Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

ADI: se rimangono soldi su carta posso usarli dopo rinnovo?

Cosa succede al saldo residuo quando ADI viene rinnovato?

di Francesca Ereddia
26 Maggio 2025
in Assegno di Inclusione
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Una delle domande più comuni tra i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) riguarda il destino dei soldi non spesi sulla carta dedicata: se non li uso tutti prima della fine del mese o del periodo di validità, li perdo? E, soprattutto, cosa succede dopo il rinnovo: quei fondi avanzati spariscono oppure rimangono disponibili, visto che la carta è la stessa?

Sommario

Toggle
  • ADI e rinnovo: cosa succede ai vecchi importi
  • Attenzione alle decurtazioni
  • Rinnovo: cosa cambia (e cosa no)

ADI e rinnovo: cosa succede ai vecchi importi

Quando l’ADI viene rinnovato, non viene emessa una nuova carta: il beneficiario continua a utilizzare quella già in suo possesso, ovvero la Carta di Inclusione fornita da Poste Italiane. Questo avviene per un dettaglio fondamentale:  per garantire continuità, dal momento che il supporto resta lo stesso. Ma cosa ne è dei vecchi importi?

Attenzione alle decurtazioni

In linea generale, i fondi non spesi restano disponibili anche dopo la mensilità successiva. Tuttavia, si ricorda che talvolta si può andare incontro alle famigerate decurtazioni: talvolta INPS può disporre un blocco o una sospensione del pagamento successivo,  a fronte dell’assenza di spesa e dell’accumulo degli importi precedenti. Per questo motivo, è consigliabile non accumulare somme troppo alte sulla carta di inclusione.

Rinnovo: cosa cambia (e cosa no)

Al momento del rinnovo, l’INPS effettua nuovamente le verifiche sui requisiti e può aggiornare l’importo spettante. Tuttavia, il saldo residuo precedente rimane sulla carta: non viene azzerato, né cancellato. I nuovi accrediti andranno semplicemente ad aggiungersi a quanto eventualmente ancora disponibile.

Leggi anche  Scadenza PAD individuale ADI: ecco i termini

Se si hanno dei soldi residui sulla carta ADI, è possibile continuare a usarli anche dopo il rinnovo, proprio perché la carta resta la stessa. Attenzione però a non farli restare lì troppo a lungo: anche se non esiste una scadenza precisa e tassativa, l’accumulo può far scattare controlli e sospensioni. Usare l’ADI per ciò che è necessario davvero, senza fare acquisti incauti, è dunque la strada migliore per evitare controlli e e spiacevoli conseguenze.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790