Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità Disabili

Agevolazioni acquisto tv legge 104, come funzionano?

Tra le agevolazioni della legge 104, vi è anche la possibilità di comprare una tv a prezzi e iva ridotti. Ecco come fare.

di Tommaso Pietrangelo
6 Maggio 2024
in Disabili, Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Leggi anche  Programma GOL, i primi numeri
Agevolazioni acquisto tv legge 104, come funzionano? Grazie alla legge n. 104/1992, in Italia è garantito il pieno rispetto della dignità umana, così come i diritti di libertà e di autonomia della persona con disabilità. Tra le varie agevolazioni sancite dalla legge vi è anche la possibilità di acquistare un televisore a prezzi ridotti, con detrazioni Irpef e sconti Iva. Ecco di seguito come funziona questo bonus disabili e come fare a utilizzarlo. 

Sommario

Toggle
  • Agevolazioni acquisto tv legge 104, cos’è 
  • Come acquistare tv a prezzo agevolato

Agevolazioni acquisto tv legge 104, cos’è 

La legge 104 permette ai portatori di disabilità, tra le altre cose, di acquistare se lo desiderano un televisore a prezzi agevolati. È quindi possibile sfruttare la detrazione Irpef e l’Iva al 4%, sancita dalla proprio dalla suddetta legge per le persone con handicap. L’intenzione è, da un lato, facilitare l’acquisto di un elettrodomestico indispensabile al benessere ma spesso poco economico. D’altro canto, si vincola però l’acquisto alla effettiva e comprovata utilità del tv nella vita quotidiana del disabile, in termini di accesso alle informazioni e agevolazione comunicativa. 

Per le persone con disabilità, quindi, esiste la possibilità di ottenere una detrazione del 19% sul costo d’acquisto di sussidi tecnici ed informatici (oltre all’Iva agevolata al 4%), ivi comprese le televisioni. Tuttavia, per poter acquistare una tv a prezzo agevolato, è necessario che l’apparecchio sia effettivamente utile ai seguenti scopi: 

  • Assistenza alla riabilitazione
  • Agevolazione della comunicazione interpersonale
  • Facilitazione dell’elaborazione scritta o grafica
  • Aiuto concreto nel controllo dell’ambiente
  • Facilitazione dell’accesso all’informazione e alla cultura

Come acquistare tv a prezzo agevolato

Per potere acquistare una tv con l’agevolazione garantita dalla legge 104, è innanzitutto indispensabile presentare il certificato di attestazione della disabilità. Inoltre, serve anche la prescrizione medica che attesti l’utilità della televisione all’integrazione della persona portatrice di handicap. In dettaglio, ecco i documenti che servono: 

  • Certificato che attesti l’invalidità funzionale permanente del portatore di handicap, rilasciato dall’unità sanitaria locale competente
  • Apposita prescrizione di un medico specialista dell’Asl di appartenenza, dalla quale si evinca il collegamento funzionale tra il sussidio tecnico-informatico (tv) e la menomazione del portatore di handicap

In più, per avere diritto alla detrazione Irpef del 19% sul costo d’acquisto, è necessario essere in possesso di:

  • Fattura, ricevuta o quietanza del prodotto acquistato dal disabile, oppure dal familiare cui il disabile è fiscalmente a carico. Il documento può essere intestato indifferentemente al disabile, per cui le spese sono sostenute, o anche al familiare che lo ha fiscalmente a carico
  • Certificazione di riconoscimento dell’handicap, rilasciata dalla commissione Asl apposita
  • Certificazione d’invalidità civile, di lavoro, di servizio, o di guerra, che sia stata rilasciata dall’apposita commissione medica
  • Autocertificazione che l’interessato, se già riconosciuto come portatore di handicap, può redigere per attestare la sussistenza delle condizioni personali richieste. L’autocertificazione può non essere autenticata, se viene accompagnata da una fotocopia di un documento d’identità del sottoscrittore

Si fa altresì presente che dei documenti elencati qui sopra, solo l’autocertificazione non è strettamente obbligatoria. Il resto è assolutamente necessario per poter godere dell’acquisto di tv (o altri sussidi tecnico-informatici) con agevolazioni garantite dalla legge n. 104/1992. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la guida completa dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni garantite dalla legge 104.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

 

Tags: 2024agevolazioni legge 104disabili
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790