Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno unico

Assegno unico sospeso, quando e perché succede?

AUU: quando viene sospeso e perché? Non accade molto spesso, ma ci sono casi specifici in cui questa circostanza può verificarsi.

di Francesca Ereddia
9 Luglio 2024
in Assegno unico
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Assegno unico sospeso. Quando succede e quali sono le motivazioni? Seppure la sospensione dell’assegno unico non sia una circostanza particolarmente frequente, può comunque accadere che l’AUU sia sospeso. Vediamo come e quando.

Sommario

Toggle
  • Assegno unico sospeso: quando succede?
  • Assegno unico sospeso: la comunicazione INPS
  • Quando sarà erogato l’assegno unico?

Assegno unico sospeso: quando succede?

Perché mi è stato sospeso l’assegno unico? Possono essere diversi i motivi che portano alla sospensione dell’AUU.

Se da un lato infatti, ricordiamo, AUU è riservato a tutti i nuclei familiari indipendentemente dall’ISEE, è anche vero che talvolta può comunque andare in sospensione per cause che esulano dai semplici livelli reddituali.

Il punto cruciale per evitare sospensioni dell’assegno è comunicare sempre in tempo le variazioni del nucleo familiare, così da evitare incongruenze che potrebbero portare alla sospensione.

Tutte le variazioni nel nucleo vanno infatti sempre comunicate prontamente all’INPS, che deve prendere atto di tale variazione e riapplicare poi l’importo adeguato.

Tutti i beneficiari sono infatti soggetti a controlli periodici da parte dell’Istituto, e qualsiasi variazione tra quanto dichiarato e quanto effettivamente riscontrato dall’INPS ci fa andare incontro a sospensione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Assegno unico dopo fine RdC: cosa fare per non perderlo?

Tra i motivi di sospensione dell’assegno unico ricordiamo:

  • l’indicazione in sede di domanda, di un codice Iban errato o non valido per l’accredito;
  • la necessità di integrare i titoli di studi e i tirocini per i figli diventati maggiorenni dopo la presentazione della domanda;
  • discordanza dello status di disabilità con quanto dichiarato sul modello Isee;
  • tutti gli ulteriori casi in cui sia necessario all’INPS integrare con ulteriori informazioni

Assegno unico sospeso: la comunicazione INPS

INPS avvisa i beneficiari con un sms circa la sospensione dell’assegno avvenuta a seguito dei controlli. Sarà quindi necessario, per poter ancora beneficiare della prestazione, inviare a INPS un nuovo documento con l’attestazione della propria situazione attuale.

Per esempio, nel caso dei figli maggiorenni, è necessario inviare gli attestati di studio o di tirocinio.

Quando sarà erogato l’assegno unico?

Dallo scorso anno, le date AUU sono state rese fisse, per volontà del governo Meloni, che ha deciso di dare più stabilità e sicurezza alle famiglie.

Chi non ha subìto variazioni negli importi AUU riceve l’assegno nei giorni prestabiliti e secondo calendario. Chi invece è andato incontro a variazioni riceve l’assegno nell’ultima parte del mese, solitamente tra il 20 ed il 30.

Tags: sospensione assegno unico
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790