fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Nuove categorie assegno di inclusione: la richiesta

Il Movimento 5 Stelle chiede di ampliare le categorie di ADI, estendendole anche a persone che soffrono di dipendenza dal gioco d'azzardo

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
5 mesi fa
in Assegno di Inclusione
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
nuove categorie assegno di inclusione
6.2k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Nuove categorie assegno di inclusione: è questo l’ordine del giorno del M5S, che propone di estendere le platee dell’assegno di inclusione anche a coloro che soffrono di ludopatia: è questa la proposta del M5S, che chiede di accogliere queste persone tra le categorie “deboli”.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Come già noto, beneficeranno dell’assegno di inclusione i nuclei familiari con over 60, minorenni o disabili. Si tratta, come è facile intuire, di platee più ristrette di persone rispetto a quelle invece attualmente incluse nel Reddito di Cittadinanza. Analizziamo la proposta del partito politico pentastellato.

Leggi anche  Assegno di inclusione per over 67: come funziona

Sommario

  • Nuove categorie assegno di inclusione: la proposta del M5S
  • M5S: “Doveroso garantire l’accesso alle persone fragili socialmente”
  • Nuove categorie assegno di inclusione per le persone in difficoltà

Nuove categorie assegno di inclusione: la proposta del M5S

Il Movimento 5 Stelle ha presentato un ordine del giorno, che fa riferimento al gioco d’azzardo. Il testo fa riferimento alla misura ADI che entrerà in vigore il 1° gennaio 2024, come misura di contrasto alla povertà.

Come abbiamo sopra menzionato e come lo stesso ordine del giorno dice, “l’Assegno di Inclusione riduce sensibilmente la platea dei destinatari e rischia di tenere fuori quei nuclei con componenti in particolari condizioni di grave disagio psicosociale in carico ai servizi sociosanitari che risultano di difficile immediato inserimento nel mondo del lavoro”.

Per persone affette da disagio psicosociale, si intende chiunque sia affetto da una patologia che comporta una cattiva interazione tra il soggetto e il suo ambiente di riferimento, comportandogli livelli di stress alti e una elevata conflittualità, che lo rendono inadatto al lavoro.

Leggi anche  Domanda assegno di inclusione: quando presentarla?

Si parla, spiega il Movimento 5 Stelle, di “una ampia platea di persone adulte e fragili,  che a breve, rimarrà priva di protezione sociale e con il rischio concreto che diventi ancor più esclusa e vittima potenziale di sfruttamento o di comportamenti devianti”.

M5S: “Doveroso garantire l’accesso alle persone fragili socialmente”

Per i deputati pentastellati, il fine ultimo cui ora è necessario mirare è quello di garantire l’accesso ad all’assegno di inclusione anche alle categorie che si trovano in condizioni di fragilità sociale, e non si parla solo le categorie con tendenze alla ludopatia o al disagio psicosociale, ma sono inclusi anche:

  • neomaggiorenni che escono da una comunità o concludono percorsi di affidamento dopo anni fuori famiglia (care leavers)
  • le persone che soffrono di disturbi mentali o di dipendenza, anche da gioco,
  • chi è senza fissa dimora
  • tutte le persone che attraversano periodi di crisi psicologica e familiare, a seguito di lutti o separazioni
  • coloro che si trovano ad affrontare una malattia improvvisa

Ciò che quindi dovrebbe fare il Governo, fanno notare dal M5S, sarebbe “assicurare che tra i componenti in condizione di svantaggio e inseriti in programmi di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari territoriali certificati dalla pubblica amministrazione siano inclusi tutti i soggetti in condizioni di fragilità sociale e di disagio psicosociale, anche per transitori problemi di salute fisica e mentale, nonché coloro che escono da una comunità o concludono percorsi di affidamento dopo anni fuori famiglia (care leavers) e le persone che soffrono di disturbi mentali o di dipendenza (…)”.

Leggi anche  Come verrà erogato l'assegno di inclusione?

Nuove categorie assegno di inclusione per le persone in difficoltà

Insomma, nell’ottica del Movimento 5 stelle, rientrano nelle categorie di tutela dell’assegno tutti coloro che siano in condizioni di una fragilità mentale e psicologica generalizzata, indipendentemente dalla natura del loro malessere, oltre a coloro che si trovano in condizioni di instabilità sociale, come chi è senza fissa dimora o vive in comunità.

Tags: categorie assegno di inclusione
Articolo precedente

Bonus anti inflazione 2023: beneficiari e requisiti

Prossimo articolo

Bonus piscine 2023, come funziona?

Articoli correlati

assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023
assegno di inclusione per over 67

Assegno di inclusione per over 67: come funziona

Dicembre 1, 2023

Domanda assegno di inclusione: quando presentarla?

Dicembre 1, 2023

Pensione di cittadinanza 2024: cosa succederà a gennaio?

Dicembre 1, 2023

ADI a donne vittima di violenza: Elvira Calderone ne dà conferma

Novembre 28, 2023

Simulatore assegno di inclusione: scopri i tuoi importi grazie alla nuova app!

Novembre 28, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
bonus piscine 2023 - bonusepagamenti.it

Bonus piscine 2023, come funziona?

Come estinguere un debito

Come estinguere un debito e quando va in prescrizione?

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist