
8 Luglio 2024
Sospensione ADI e carte individualizzate: cosa succede?
Sospensione ADI e carte individualizzate: cosa succede alle carte individuali nel caso di sospensione dell’assegno di inclusione? Sospensione ADI e
Read More8 Luglio 2024
Sospensione ADI e carte individualizzate: cosa succede alle carte individuali nel caso di sospensione dell’assegno di inclusione? Sospensione ADI e
Read More8 Luglio 2024
ADI e disabilità sono spesso un binomio complesso e che prevede lunghi percorsi burocratici fatti di accertamenti della disabilità, certificati
Read More5 Luglio 2024
Cosa succede con 2 minori disabili nel nucleo? Sappiamo, come da disposizioni normative, che le famiglie destinatarie di ADI sono
Read More5 Luglio 2024
Categoria fragili ADI e carichi di cura: per “fragili” si intende coloro che sono affetti da disabilità (e talvolta anche
Read More5 Luglio 2024
ADI e incremento al milione sono compatibili? Innanzitutto, è necessario chiarire cosa sia “l’incremento al milione” L’incremento al milione è
Read More4 Luglio 2024
Scelta APL per assegno di inclusione: quando si sottoscrive il Patto di attivazione digitale, l’interessato deve poi iscriversi presso almeno
Read More4 Luglio 2024
DSU mini: a cosa serve e quando va compilato? La DSU mini è una dichiarazione sostitutiva unica “ridotta” che può
Read More4 Luglio 2024
PAD individuale sbloccato: ora è possibile per i fruitori caricare su SIISL il patto di attivazione digitale individuale e sbloccare
Read More3 Luglio 2024
Posso pagare il caffè al bar con ADI? La risposta è: dipende. Pagare il caffè con l’assegno di inclusione dipende
Read More3 Luglio 2024
Cosa succede se non sottoscrivo il Patto di servizio ADI? Il patto di servizio personalizzato (PSP) è un passaggio fondamentale
Read More