
6 Ottobre 2024
Le regole del Garante sulla privacy nelle graduatorie docenti
La gestione della privacy nelle graduatorie docenti è un tema di crescente importanza, soprattutto alla luce dei recenti richiami del
Read More6 Ottobre 2024
La gestione della privacy nelle graduatorie docenti è un tema di crescente importanza, soprattutto alla luce dei recenti richiami del
Read More5 Ottobre 2024
Il nuovo PEI (Piano Educativo Individualizzato) è uno strumento essenziale per la gestione dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Con
Read More3 Ottobre 2024
Il calcolo delle ferie personale ATA è regolato dal Contratto Nazionale del Comparto Scuola, che offre al personale amministrativo, tecnico
Read More2 Ottobre 2024
La questione errori algoritmo di assegnazione cattedre scolastiche si prepara a un nuovo scenario dopo la prima sentenza a favore
Read More1 Ottobre 2024
La rubrica “Docenti di Strada” nasce con l’intento di portare nelle scuole argomenti di attualità, temi che purtroppo segnano il
Read More1 Ottobre 2024
Il 2025 porta con sé una serie di novità importanti per docenti e personale ATA in termini di incentivi economici
Read More1 Ottobre 2024
Attivare Carta del Docente permette di accedere a uno strumento fondamentale per i docenti di ruolo, che possono usufruire di
Read More30 Settembre 2024
In Italia, il problema delle scuole senza docenti ha raggiunto livelli critici, lasciando migliaia di cattedre vacanti da Nord a
Read More29 Settembre 2024
I dati istruzione relativi all’anno scolastico 2024-2025 evidenziano quanto questo sia un’importante tappa per il sistema educativo italiano, con aggiornamenti
Read More29 Settembre 2024
I permessi docenti usufruibili in Italia possono essere fino a 9 giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari,
Read More