Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Benzina: aumento dei prezzi e tagli in arrivo?

Affrontare l'aumento della benzina è una questione importante, dato che i prezzi stanno salendo alle stelle.

di Sabrina Andreose
24 Agosto 2023
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

L’inflazione ha portato tanti scontenti, tra cui: costi elevati della benzina, aumento degli affitti, ma anche una maggiorazione dei prezzi su beni di prima necessità. Vista la situazione difficile per molte famiglie, il Governo si sta chiedendo cosa fare in merito, a partire dai prezzi della benzina, che stanno aumentando in modo spropositato. Non ci sono ancora certezze, ma si sta pensando ad un bonus carburante o uno sconto sul prezzo.

Sommario

Toggle
  • Aumento accise benzina, cosa vuole fare il Governo
  • Benzina aumento, come affrontare la situazione

Aumento accise benzina, cosa vuole fare il Governo

Agire sui prezzi della benzina costerebbe un miliardo alle casse dello Stato, senza toccare le accise, dato che la misura avrebbe un costo troppo alto. Ma le persone si chiedono quando si abbasserà il prezzo della benzina 2023? Quando torneranno normali i prezzi della benzina? Quando termina il taglio delle accise sulla benzina? 

A Mario Draghi l’intervento accise nel 2022 costò ben 9 miliardi di euro e il Governo Meloni non vorrebbe procedere nello stesso modo, ma probabilmente sarà costretto. Considerando che in Italia quasi tutti i prodotti di prima necessità come i beni alimentari vengono trasportati da camion che viaggiano su strada, è facile capire che l’aumento dei prezzi della benzina può avere un impatto significativo su tante cose. Le imprese si ritrovano ad affrontare grossi costi, lo stesso vale per i consumatori.

Leggi anche  Assunzioni colf e badanti: click day il 4 dicembre

Benzina aumento, come affrontare la situazione

Al momento sembra impossibile trovare i fondi necessari per muoversi e affrontare la situazione. C’era in previsione di promuovere un’app per i consumatori, che aiutava a capire dove si trovavano i benzinai meno cari, ma non ha mai visto la luce. Da parte del Governo c’è l’intenzione di rivedere il meccanismo delle accise ma dato che non è possibile, la strada più facile è quella di replicare il provvedimento di Mario Draghi, provvedendo però con un taglio minore.

Come abbiamo detto, le vie da percorrere sembrano essere due: un bonus o uno sconto. Infatti, dai dati ricavati dalle ricerche, si è arrivati alla conclusione che con la riduzione del circa 50% di sconto sulle accise sui carburanti e con l’utilizzo delle risorse per trasferimenti compensativi, l’aggravio di spesa a carico dei più svantaggiati e con reddito più basso si ridurrebbe di 0,6, 0,9 o 1,3 punti. La compensazione monetaria potrebbe essere erogata allo stesso modo dei nuovi bonus sociali, ma staremo a vedere.

Questa agevolazione potrebbe essere chiamata “bonus benzina”, un aiuto pensato in modo specifico per le famiglie con redditi bassi che faticano ad affrontare l’aumento dei prezzi.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790