
17 Dicembre 2024
Risarcimento per infortunio sul lavoro: come ottenerlo?
Quando un lavoratore ha un infortunio sul lavoro con che modalità deve presentare domanda di risarcimento? Ecco la procedura. Quando
Read More17 Dicembre 2024
Quando un lavoratore ha un infortunio sul lavoro con che modalità deve presentare domanda di risarcimento? Ecco la procedura. Quando
Read More17 Dicembre 2024
L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento fondamentale per accedere a molte agevolazioni economiche e sociali in Italia.
Read More17 Dicembre 2024
La Certificazione Unica per ISEE è un documento indispensabile per richiedere l’ISEE e ottenere informazioni su vari redditi, inclusi quelli
Read More17 Dicembre 2024
Le dipendenze comportamentali, come l’uso eccessivo di smartphone, videogiochi e social media, stanno diventando sempre più comuni tra i giovani.
Read More16 Dicembre 2024
Differenza tra distacco e trasferta: significato, esempi pratici e normativa Immaginiamo questa situazione: Mario lavora come tecnico informatico per un’azienda
Read More16 Dicembre 2024
Decretato lo stop alla Naspi per i rimpatriati. La legge 25 luglio 1975, n. 402 aveva stabilito che in caso
Read More16 Dicembre 2024
La Domanda Assegno Unico è stata semplificata: dall’ IBAN alle modifiche e ai subentri, ora tutto diventa tutto più semplice.
Read More16 Dicembre 2024
La grande novità del 2025 riguarda il rapporto Dimissioni volontarie e Naspi: ebbene sì, l’indennità di disoccupazione NASPI, ora, spetta
Read More16 Dicembre 2024
Un emendamento da discutere alla Camera, contenuto nella Manovra 2025, prevede aumenti assegno di inclusione e SFL, ma non solo.
Read More15 Dicembre 2024
Se nel 2025 hai intenzione di sostituire la tua vecchia caldaia con un modello più efficiente, è importante sapere che
Read More