Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse

Novità per i bonifici SEPA: cosa ha deciso l’Europa

Arriva una grande novità per i bonifici bancari: presto effettuare un bonifico istantaneo avrà lo stesso costo di quello ordinario

di Francesca Ereddia
11 Luglio 2024
in Fisco e tasse
1

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Bonifici SEPA: arriva una grande novità. Effettuare bonifici istantanei avrà lo stesso costo di quelli ordinari. Lo ha deciso l’Europa.

Sommario

Toggle
  • Bonifici SEPA: presto lo stesso costo tra ordinario e istantaneo
  • Che cosa significa bonifico SEPA?
  • Quanto costa un bonifico istantaneo?

Bonifici SEPA: presto lo stesso costo tra ordinario e istantaneo

La Commissione europea ha proposto di equiparare il costo dei bonifici istantanei a quello dei bonifici ordinari, in modo da rendere più efficiente ed accessibile il servizio di trasferimento di denaro in aerea Euro.

La decisione scaturisce dal fatto che molti conti correnti, in particolare quelli di giovani, famiglie e anziani, hanno subìto un rincaro dei costi di gestione, pari in media a circa il 9% rispetto agli anni precedenti. Per tali motivazioni, il Parlamento ha dunque deciso di proporre una riduzione dei costi dei bonifici istantanei.

Che cosa significa bonifico SEPA?

SEPA altro non è che l’acronimo di Single Euro Payment Area, e con questa accezione si intende, come la stessa Banca d’Italia chiarisce: “l’Area Unica dei Pagamenti in Euro, che è l’area in cui il cittadino, l’impresa, la Pubblica Amministrazione e ogni altro operatore economico possono effettuare e ricevere pagamenti in euro secondo regole, procedure operative e prassi di mercato uniformi”.

Il bonifico SEPA può essere istantaneo o ordinario. Ma quanto ci mette un bonifico per arrivare? L’istantaneo arriva quasi contemporaneamente all’operazione, quello ordinario, invece, impiega in media circa 24/48 ore, a seconda delle filiali (generalmente, un bonifico inviato da filiale a filiale impiega meno tempo di un bonifico tra due filiali differenti).

Leggi anche  Limite di detrazione per le spese mediche: come funziona?

Proprio per il suo carattere di istantaneità, ad oggi il bonifico istantaneo ha un prezzo maggiore di commissioni rispetto a quello ordinario. Il servizio è stato introdotto nel novembre del 2017 da EBA Clearing sas.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Ulteriore vantaggio di un bonifico istantaneo è la possibilità di effettuare l’operazione 24 su 24, 7 giorni su 7 tutto l’anno.

Quanto costa un bonifico istantaneo?

Il costo di un bonifico istantaneo varia sulla base della filiale, se ad esempio opera su costi fissi o variabili e basati sull’ammontare della cifra trasferita. In media, possiamo dire che il costo di un bonifico istantaneo può variare dai 2 fino ai 20 euro.Proprio per il suo costo, il bonifico istantaneo ad oggi ha un utilizzo limitato, e la stragrande maggioranza dei bonifici emessi quotidianamente sono quelli classici.Ora, però, l’Europa vuole incentivare l’utilizzo di tali strumenti e offrire dei bonifici istantanei che abbiano le stesse commissioni di quelli ordinari, senza dunque costi aggiuntivi. Certo, sarebbe senza dubbio un tassello a favore degli utenti, ma a sfavore delle banche.

Tags: bonifici
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790