fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Bonus box auto 2023: in cosa consiste e quali sono i requisiti ?

Bonus box auto 2023: tutto quello che c'è da sapere sul nuovo bonus pensato per chi sta pensando di acquistare o costruire un box auto.

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
7 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
bonus box auto 2023
1.7k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il bonus box auto 2023 consiste in una detrazione fiscale al 50% pensata per chi effettua delle spese per l’acquisto o la costruzione di un box auto. Il bonus in questione è stato prorogato dal governo fino al 2024. Vediamo quali sono i requisiti e chi può accedervi.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

bonus garage tipologie di interventi

Sommario

  • Bonus box auto 2023: i requisiti e le tipologie di interventi
  • Acquisto box auto: chi può richiedere il bonus?
  • Detrazione box auto: come ottenerla?
  • Come richiedere il bonus box auto?

Bonus box auto 2023: i requisiti e le tipologie di interventi

Possono accedere al bonus tutti coloro che effettuino delle spese per l’acquisto di un box auto, effettuino lavori su box preesistenti, o per la loro costruzione.

Quanto, nello specifico, alle tipologie di interventi che rientrano nel bonus box auto, riguardano nello specifico:

  • l’acquisto di box e posti auto;
  • la costruzione di parcheggi che siano di pertinenza delle abitazioni;
  • riparazioni e/o sostituzioni di parti del box (come ad es. nuove serrande, porte, etc).

Va qui anche sottolineato che un requisito fondamentale è la pertinenzialità del box auto all’immobile, ove per “pertinenzialità” si intende la vicinanza del garage alla propria abitazione.

La spesa massima detraibile è di 96.000 euro e non sono ammesse:

  • le spese di manutenzione ordinaria (come ad esempio ritinteggiare le pareti, sostituire la serranda con una identica etc);
  • Acquisti di box auto non pertinenziali all’abitazione

Acquisto box auto: chi può richiedere il bonus?

A poter fruire del bonus box auto sono quanti effettuino i lavori di cui sopra, in particolar modo:

  • Cittadini privati che sostengono spese per costruire o acquistare un garage o box auto pertinenziale all’abitazione;
  • Condòmini che effettuano lavori di costruzione o acquisti di posti auto, sempre fermo restando il requisito della pertinenzialità;
  • nuovi proprietari di immobili che acquistano dal precedente proprietario anche il box auto.

detrazione box auto

Detrazione box auto: come ottenerla?

Il bonus box auto 2023 rappresenta in realtà più che un “bonus” vero e proprio una detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute per l’acquisto o la costruzione di un box auto fino a 96.000 euro di spesa.

Al fine di ottenere la detrazione, è necessario pagare mediante bonifici bancari e conservare le ricevute di pagamento, e, nello specifico:

  • le spese devono essere effettuate pagando mediante bonifico bancario;
  • è necessario conservare le ricevute (fatture, bonifici, etc.);
  • vanno inserite tutte le voci di spesa nella dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Redditi PF).

Come richiedere il bonus box auto?

Una volta che avremo conservato le ricevute, e pagato secondo metodi tracciabili, potremo portare in detrazione Irpef del 50% le spese sostenute fino a 96000 euro.

come richiedere bonus box auto

I documenti da consegnare per poter accedere al bonus sono:

  • Atto di acquisto o preliminare di vendita registrato (nel caso di acquisto di un box, che attesti la pertinenzialità)
  • la dichiarazione del costruttore con i costi di realizzazione (nel caso in cui vengano effettuati lavori di ristrutturazione);
  • tutti i bonifici e le ricevute delle spese.

Sottolineiamo anche come, mentre per gli altri bonus è possibile effettuare i pagamenti anche mediante altri tipi di metodi tracciabili, qui l’unico metodo di pagamento consentito è il bonifico bancario, mentre non sono accettati altri metodi come pagamenti con bancomat, carte di credito, carte prepagate e simili.

Articolo precedente

Assegno di inclusione: residenza e condanne penali. Quali sono i criteri?

Prossimo articolo

Pensione di reversibilità 2023

Articoli correlati

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
pensione di reversibilità - bonusepagamenti.

Pensione di reversibilità 2023

sposati con residenza diversa.

Sposati con residenza diversa: gli effetti fiscali

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist