Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus ISEE sotto i 15000 euro, quali agevolazioni?

Nel 2024, famiglie italiane con ISEE sotto 15000 euro potranno godere di varie agevolazioni finanziarie, coprendo famiglia e cultura, con requisiti specifici.

di Paola Costanzo
13 Febbraio 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Bonus ISEE sotto i 15000 euro, quali sono le agevolazioni? Nel corso del 2024, diverse agevolazioni sono messe a disposizione per le famiglie italiane con un ISEE inferiore a 15000 euro. Questi bonus coprono una vasta gamma di settori, dalla sfera familiare all’ambito culturale, offrendo supporto finanziario significativo. Di seguito, esploreremo i principali bonus disponibili, i destinatari, i requisiti ISEE, gli importi e le modalità di richiesta.

Sommario

Toggle
  • Bonus ISEE sotto i 15000 euro
  • Quali bonus ci sono sotto i 15000 euro?
    • Assegno Unico per i figli
    • Bonus asilo nido
    • Bonus edilizi
    • Bonus Psicologo
    • Carta Cultura
    • Carta Merito
    • Bonus Musica
  • Tabella dei Bonus con ISEE sotto i 15000 euro nel 2024

Bonus ISEE sotto i 15000 euro

Per accedere ai benefici di questi bonus, è fondamentale possedere un ISEE aggiornato per il 2024. Il calcolo dell’ISEE può essere effettuato online tramite la pagina dell’ISEE precompilato sul sito dell’INPS.

Quali bonus ci sono sotto i 15000 euro?

Vediamo nel dettaglio cosa spetta con ISEE sotto i 15000 euro:

Assegno Unico per i figli

L’Assegno Unico è un contributo mensile destinato alle famiglie con figli a carico affetti da disabilità o al di sotto dei 21 anni. L’importo varia in base all’ISEE del nucleo familiare e alla sua composizione.

Per esempio, per nuclei con un ISEE inferiore a 16.215 euro, l’importo mensile è di 189,2 euro per ciascun figlio minorenne, mentre per ISEE superiori a 43.240 euro, l’assegno si riduce a 54 euro per figlio.

La richiesta può essere effettuata attraverso il sito dell’INPS utilizzando metodi di identificazione digitale come lo SPID, la CIE o la CNS.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Bonus asilo nido

Il Bonus asilo nido fornisce un sostegno finanziario alle famiglie con bambini al di sotto dei 3 anni. L’importo massimo annuo rimborsabile varia da 1.500 a 3.600 euro a seconda dell’ISEE del nucleo familiare. Le famiglie con un ISEE inferiore o uguale a 28.000 euro hanno diritto all’importo pieno.

La procedura di richiesta avviene sempre interamente online tramite il portale dell’INPS, con autenticazione tramite SPID, CIE o CNS.

Bonus edilizi

I Bonus edilizi offrono incentivi fiscali per ristrutturazioni e miglioramenti abitativi. Tra i principali vi sono il Bonus Casa al 50%, il Superbonus fino al 70%, il Bonus Verde, il Bonus mobili ed elettrodomestici, l’Ecobonus, il Sismabonus e il Bonus barriere architettoniche.

La detrazione IRPEF può variare a seconda del tipo di intervento e può estendersi su 10 anni.

Leggi anche  Bonus edilizi 2024: quali sono attivi e come richiederli

Bonus Psicologo

Il Bonus Psicologo, attivato nel 2022 per supportare la salute mentale in seguito alla pandemia, continuerà ad essere disponibile nel 2024. Il beneficio, amministrato dall’INPS, è rivolto a tutti i residenti in Italia con un ISEE non superiore a 50.000 euro. Le domande potranno essere inviate online sul sito dell’INPS.

Carta Cultura

La Carta Cultura Giovani offre ai diciottenni un credito di 500 euro per l’acquisto di prodotti e servizi culturali. L’ISEE del nucleo familiare non deve superare i 35.000 euro. La richiesta può essere effettuata online attraverso il sito ufficiale della Carta Cultura.

Carta Merito

La Carta Merito premia gli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti all’esame di maturità con un credito di 500 euro. La richiesta può essere presentata online tra il 31 gennaio e il 30 giugno dell’anno successivo alla laurea.

Bonus Musica

Il Bonus Musica 2024 offre alle famiglie la possibilità di beneficiare di una detrazione IRPEF del 19% fino a 1.000 euro per ciascun figlio che ha frequentato corsi di formazione musicale presso istituzioni qualificate.

Le famiglie devono soddisfare determinati requisiti, tra cui un reddito complessivo annuo inferiore a 36.000 euro per il 2023.

Tabella dei Bonus con ISEE sotto i 15000 euro nel 2024

Vi forniamo qui una tabella che riassume le principali caratteristiche dei bonus disponibili per le famiglie con un ISEE inferiore a 15000 euro nel 2024:

Bonus / Agevolazione Destinatari Requisito ISEE Importo Modalità di richiesta
Assegno Unico Famiglie con figli a carico disabili o con meno di 21 anni Nessun limite ISEE Variabile in base all’ISEE e alla composizione del nucleo Sito dell’INPS
Bonus asilo nido Nuclei con figli in età da nido Nessun limite ISEE Da 3.600 a 1.500 euro Sito dell’INPS
Bonus edilizi Dipende dal bonus Nessun limite ISEE Dipende dal bonus Dichiarazione dei redditi
Bonus psicologo Tutti i cittadini ISEE ≤ 50.000 euro 1.500 euro Sito dell’INPS
Carta Cultura 18enni ISEE ≤ 35.000 euro 500 euro Sito della Carta Cultura
Carta Merito Diplomandi Nessun limite ISEE 500 euro Sito della Carta Merito
Bonus Musica Famiglie con figli da 5 a 18 anni Nessun limite ISEE Detrazione Irpef del 19% Dichiarazione dei redditi
Tags: bonus isee sotto i 15000 euro
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790