Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus Natale 100 euro, ecco l’autocertificazione

di Francesca Ereddia
8 Novembre 2024
in Attualità
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il bonus Natale 100 euro sulle tredicesime dovrà essere accompagnato da autocertificazione. Ecco come ottenerla.

Sommario

Toggle
  • Bonus Natale 100 euro: l’autocertificazione
  • Autocertificazione Bonus Natale 2024
  • Le critiche del Codacons

Bonus Natale 100 euro: l’autocertificazione

Come avevamo preannunciato, per alcune famiglie italiane è in arrivo con la tredicesima il Bonus Natale da 100 euro, oggetto peraltro anche di critiche a causa della sua esclusività nei riguardi delle sole famiglie con figli.

SCARICALO QUI

Il bonus, che costerà allo Stato circa 100 milioni di euro, è riservato ai soli lavoratori dipendenti:

  • con reddito non superiore a 28mila euro;
  • con coniuge e almeno un figlio a carico

Pare, ora, “anche nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato” (si tratta dunque di una modifica rispetto a quanto inizialmente previsto, e al fatto che escludesse le coppie di fatto). Bonus riconosciuto anche ai genitori single, qualora l’assenza fosse “giustificata”. Ovvero:

  • l’altro genitore non ha riconosciuto il figlio;
  • il genitore ha l’affidamento esclusivo del figlio;
  • vedovanza o separazione legale ed effettiva con il coniuge.

Per richiedere il bonus,  è il lavoratore a dover presentare richiesta. Che andrà allegata con un’autocertificazione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Autocertificazione Bonus Natale 2024

Sarà dunque necessario attestare per iscritto con un’autocertificazione di aver diritto al bonus Natale, ed  indicare il codice fiscale del coniuge e dei figli: i 100 euro saranno dunque automaticamente erogati in busta paga insieme alla tredicesima.

Le critiche del Codacons

Il Codacons aveva additato il Bonus di essere discriminatorio. Per questo ai vertici hanno “aggiustato il tiro” estendendo la possibilità di fruirne alle coppie di fatto.

Leggi anche  Città dove si vive meglio in Italia, la classifica

Tuttavia, non ha mancato di definirla una “elemosina“, ovvero una misura insufficiente di per sé a coprire i bisogni di una famiglia, in special modo in questo periodo di grave crisi economica. A tal proposito, il commento lapidario dell’associazione: “Farebbe meglio il governo, in vista dei rincari che si abbatteranno sul Natale, a studiare provvedimenti davvero efficaci per far scendere i prezzi al dettaglio e tutelare il potere di acquisto dei cittadini, con benefici per l’intera collettività e non solo per alcuni”

Tags: bonus natale
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790