fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Bonus TV 2023 per acquistare un nuovo televisore

Rottamare il vecchio televisore per acquistarne uno nuovo è possibile bonus il bonus tv, anche nel 2023.

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
4 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
bonus tv
4.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Già conosciamo bene il bonus tv, infatti sono terminati i fondi a disposizione molto prima del previsto perché era stato apprezzato dagli italiani. Ora finalmente sta tornando grazie ai 90 milioni di euro stanziati dal governo. Ma chi può richiedere il bonus tv? come funziona il bonus tv 2023? chi ha diritto al bonus tv? che documenti servono per il bonus tv? Andiamo a rispondere ad un po’ di domande, facendo chiarezza su questo bonus.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Come funziona il bonus tv 2023?
  • Quali bonus tv hanno avuto successo?
  • Chi ha diritto al bonus tv?

Come funziona il bonus tv 2023?

Il bonus consiste nella rottamazione del vecchio televisore o del decoder, che deve essere consegnato nel negozio in cui si acquista il nuovo prodotto. Il rivenditore applicherà lo sconto del 20% sul nuovo televisore, con un limite massimo di 100 euro.

Dato che il bonus ha avuto successo, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pensato di rifinanziare il contributo statale per la rottamazione del vecchio apparecchio televisivo o del decoder. Per ora l’agevolazione è stata introdotta nella bozza del provvedimento che ha come obiettivo quello di sostenere il settore delle telecomunicazioni.

L’anno scorso si poteva richiedere il bonus compilando il modulo di autocertificazione in un sito specifico, per quest’anno ancora non si hanno informazioni a riguardo: bisogna attendere che la misura venga approvata.

Quali bonus tv hanno avuto successo?

Dato che esistono diversi bonus, molte persone potrebbero fare confusione, per questo è importante fare una distinzione:

  • 2018: Bonus decoder;
  • 2021: Bonus rottamazione tv;
  • 2022: Bonus decoder a casa.

Ad oggi, l’unico bonus disponibile potrebbe essere il bonus decoder a casa, quello più recente. In questo caso l’agevolazione consiste nella consegna gratuita a casa di un nuovo decoder, destinato solo a cittadini dai 70 anni in su, che abbiano una pensione non superiore ai 20 mila euro annui.

Chi ha diritto al bonus tv?

Per poter beneficiare del bonus bisogna essere sicuri che il televisore in nostro possesso sia compatibile con i requisiti del bonus. Sia il vecchio che il nuovo apparecchio devono essere compatibili con la tecnologia DVB-T2. Tra i requisiti necessari per fare richiesta troviamo:

  • residenza in Italia;
  • la rottamazione di un televisore comprato prima del 22 dicembre 2018;
  • pagare regolarmente il canone Rai (eccetto per i cittadini con più di 75 anni, che sono esonerati dal pagamento).

Può essere richiesto solo un bonus per nucleo familiare e vengono esclusi dall’agevolazione i pubblici esercizi e gli hotel. Il bonus è valido solo per i cittadini abbonati al servizio Rai. Non tutti i nuovi televisori sono validi per il bonus, bisogna consultare la pagina dedicata del Ministero dello Sviluppo Economico.

Tags: bonus tv
Articolo precedente

Pensione invalidità agosto 2023, nuovi calcoli e importi

Prossimo articolo

Bonus Start Up, incentivi per piccole e medie imprese

Articoli correlati

bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023
bonus dicembre 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023

Bonus 1000 euro per disoccupati: SAR, Sostegno al Reddito

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
bonus start up

Bonus Start Up, incentivi per piccole e medie imprese

assegno unico agosto

Assegno unico agosto: le date su conto corrente

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist