Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus vacanze giovani 2024, requisiti e scadenze

Il bonus vacanze fa il suo ritorno. Ecco cosa prevede il bonus "estate INPSieme"

di Paola Costanzo
26 Febbraio 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il bonus vacanze, che l’anno scorso ha riscosso un discreto successo, fa il suo ritorno. L’ente di previdenza ha infatti reso pubblici i nuovi bandi per il bonus vacanze Estate INPSieme 2024: stanziati dei contributi di copertura (totale o parziale) per le spese ed i soggiorni di studio durante la stagione estiva.

Sommario

Toggle
  • Bonus vacanze giovani 2024: come funziona?
  • Bando Estate INPSieme Estero e INPSieme ordinario
  • Come richiedere bonus vacanze con Carta Giovani?

Bonus vacanze giovani 2024: come funziona?

Il bonus per le vacanze riservato ai giovani è suddiviso, come vedremo più avanti, in due comparti: uno estero ed uno italiano. Essi sono riservati a:

  • dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (ex Fondo Credito);
  • pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP);
  • iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici.

Può essere utilizzato nei casi di:

  • soggiorni studio in Italia, per studenti e studentesse che frequentano la seconda, terza, quarta e quinta elementare, la scuola media e, esclusivamente in ipotesi di disabilità, la scuola superiore;
  • soggiorni studio all’estero, per studenti e studentesse della scuola superiore e di età non maggiore di 20 anni. Solo nei casi di disabilità il limite cresce a 23 anni.

Il bonus varia da un minimo di 600 a un massimo di 1000 per le vacanze studio in Italia e arriva fino a 2100 per quelle all’estero.

Bando Estate INPSieme Estero e INPSieme ordinario

I bandi in questione sono due: uno riservato a coloro che hanno intenzione di andare in vacanza all’estero, uno invece riservato a quanti intendano rimanere in Italia.

Leggi anche  Bonus 103 euro per studenti: a chi spetta?

ll bando Estate INPSieme Estero 2024 si rivolge a quanti intendano soggiornare per studio in paesi europei ed extraeuropei, ed è riservato a studenti della scuola superiore.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Il bando Estate INPSieme Italia 2024 si rivolge ai soggiorni studio in Italia, ed è riservato a: studenti della scuola elementare, della scuola media e, nelle sole ipotesi di studenti disabili, della scuola superiore.

Il soggiorno all’estero, in particolar modo, è mirato ad aiutare i giovani che vogliano frequentare college, campus stranieri, strutture riservate a studenti, per imparare la lingua straniera.

Come richiedere bonus vacanze con Carta Giovani?

Come indicato da INPS nel suo sito ufficiale, la  domanda per ottenere il bonus può essere presentata dal richiedente dalle ore 12 del giorno 22 febbraio, ed entro e non oltre le ore 12 del giorno 14 marzo 2024. Basterà accedere con le proprie credenziali Spid, Cie o CNS tramite il portale prestazioni welfare.

Le graduatorie dei relativi bandi verranno rese note nel mese di aprile.

Tags: bonus vacanze
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790