Calendario pagamenti INPS ottobre 2025, date e dettagli

Redazione

22 Settembre 2025

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

Anche ottobre 2025 sarà un mese ricco di scadenze importanti nel calendario pagamenti INPS: tra le principali voci ci sono pensioni, Assegno di Inclusione, Supporto Formazione e Lavoro (SFL), Assegno Unico Universale (AUU) e indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. Qui sotto trovi tutte le date previste e i dettagli aggiornati da non perdere.

Pagamenti INPS ottobre 2025

Pensioni

Nel mese di ottobre 2025, le pensioni verranno accreditate a partire dal 1° ottobre su conto corrente, libretto postale o carte prepagate con IBAN. Chi invece sceglie di riscuotere la pensione in contanti, presso gli sportelli postali, dovrà rispettare il consueto calendario strutturato in base all’ordine alfabetico dei cognomi. Ovvero:

  • Mercoledì 1° ottobre, cognomi dalla A alla B
  • Giovedì 2 ottobre, cognomi dalla C alla D
  • Venerdì 3 ottobre, cognomi dalla E alla K
  • Sabato 4 ottobre (solo mattina), cognomi dalla L alla O
  • Lunedì 6 ottobre, cognomi dalla P alla R
  • Martedì 7 ottobre, cognomi dalla S alla Z.

Assegno di Inclusione (ADI)

Il pagamento dell’Assegno di Inclusione avverrà come al solito in due tranche separate:

  • Il 15 ottobre 2025, dovrebbero arrivare i primi pagamenti e gli arretrati, ma anche i rinnovi ADI per chi ha finito le 18 mensilità ad agosto 2025 e ha rinnovato a settembre (compreso il bonus extra per il mese di stop)
  • Verso fine mese, e probabilmente il 27 ottobre 2025, si attendono invece le erogazioni per i percettori ordinari (e anche gli arretrati).

Come da prassi, l’accredito dell’Assegno di Inclusione avverrà sulla corrispondente Carta associata alla pratica del proprio nucleo familiare.

🚀 Assegno di Inclusione – Semplice e Veloce

⚡ Zero Attese 👨‍💼 Consulente Dedicato ⏱️ Solo 30 Minuti

Tutto ciò che ti serve è lo SPID


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
OFFERTA LANCIO
€16,99 €9,99
PRENOTA ORA

Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)

Anche per il Supporto Formazione e Lavoro (SFL), il contributo destinato ai disoccupati di lunga durata impegnati in percorsi di formazione e reinserimento, l’erogazione di ottobre avverrà come di consueto in due distinte finestre temporali:

  • Per le domande presentate dopo il 15 settembre, l’accredito dovrebbe arrivare a partire dal 15 ottobre
  • Per le domande inoltrate entro il 15 ottobre, e per i percettori ordinari, l’erogazione è invece prevista intorno al 27 del mese.

Assegno Unico Universale

In base al calendario ufficiale pubblicato dall’INPS, il pagamento per per chi riceve regolarmente l’Assegno Unico senza cambiamenti nei requisiti, dovrebbe essere effettuato tra il 20 e il 21 ottobre 2025. Chi invece ha presentato una nuova domanda, o comunica variazioni, dovrebbe ricevere la prima rata oppure l’importo aggiornato nell’ultima settimana del mese, quindi dal 27 ottobre.

Tuttavia, è bene sottolineare che eventuali ritardi potrebbero verificarsi per chi ha cambiato l’IBAN e per coloro che non hanno ancora completato correttamente la domanda AUU.

NASpI e DIS-COLL

Per NASpI e DIS-COLL, i pagamenti di ottobre dovrebbero arrivare a decorrere da lunedì 6 ottobre fino a venerdì 17. È bene però fare attenzione, perché che le date effettive di pagamento cambiano in base al singolo beneficiario e alle disponibilità economiche delle sedi territoriali INPS.

Ad ogni modo, è possibile controllare il pagamento della NASpI di ottobre 2025 accedendo al proprio cassetto previdenziale tramite Spid, CIE o CNS.

La Carta Acquisti

Il pagamento della Carta Acquisti non avverrà a ottobre 2025, dato che questa mensilità è già stata corrisposta a settembre. La prossima erogazione bimestrale, che sarà pari a 80 euro, arriverà invece nel mese di novembre, e sarà l’ultima dell’anno in corso.

Come controllare i pagamenti INPS di ottobre 2025

Per conoscere le date di accredito dei propri pagamenti, INPS mette a disposizione diversi strumenti utili:

  • Il Fascicolo Previdenziale del Cittadino, accessibile online con SPID, CIE o CNS
  • L’app ufficiale INPS Mobile, scaricabile su smartphone iOS e Android
  • Il servizio “INPS Risponde”, per ricevere assistenza individuale

Se invece vuoi una soluzione ancora più comoda, puoi tracciare versamenti come ADI, SFL e Assegno Unico direttamente dal tuo telefono grazie agli aggiornamenti su MIA App. E per restare sempre aggiornato sui pagamenti in arrivo, basta consultare la sezione CALENDARIO dell’app Bonus e Pagamenti!