Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Carta ADI: come funziona e cosa si può acquistare?

Il debutto della carta segna la data del 26 gennaio 2024. Cosa è possibile acquistare e perché presso alcuni esercizi il pagamento è bloccato?

di Francesca Ereddia
29 Aprile 2024
in Assegno di Inclusione
3

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Carta ADI: il 26 gennaio ha segnato la data di inizio delle erogazioni, con annessa distribuzione delle carte, divenute quasi introvabili negli uffici Postali (ne abbiamo parlato qui). Ma come funziona la Carta? Cosa è possibile acquistare e cosa è vietato? Scopriamolo subito.

Sommario

Toggle
  • Carta ADI: i prodotti acquistabili
  • Cosa posso acquistare con la Carta di inclusione?
  • Perché la Carta di Inclusione non mi fa pagare?
  • Come pagare affitto con ADI?
  • Carta ADI e limiti di prelievo
  • Come controllare il saldo della Carta di Inclusione?

Carta ADI: i prodotti acquistabili

Una lunga lista di prodotti vietati, ad eccezione però dei quali è possibile invece, come da decreto interministeriale, acquistare qualsiasi prodotto che possa rispondere a tutte “le esigenze dei beneficiari medesimi”.

Fanno eccezione i seguenti prodotti, che invece NON sono acquistabili:

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici. 
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi
  • portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati.

L’acquisto di tali prodotti, a differenza invece di quanto avveniva in passato, è ora espressamente vietato ed inibito. Ciò significa che recarsi in negozi prevalentemente orientati e destinati alla vendita dei prodotti sopra descritti, comporterà l’impossibilità di pagare con la Carta di Inclusione.

Sono in molti, infatti, a lamentare ad esempio l’impossibilità di effettuare acquisti presso i tabaccai.

Leggi anche  Carta di inclusione e pagamento mutuo: al via l'abilitazione

Cosa posso acquistare con la Carta di inclusione?

E’ invece possibile usare la Carta per acquistare:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

prodotti alimentari e farmaci: tutti i prodotti reperibili in supermercati e negozi di generi alimentari. Dunque: cibo, bevande (eccetto gli alcolici); farmaci reperibili in farmacie e parafarmacie.

prodotti per l’igiene personale: shampoo, bagnoschiuma, assorbenti, deodoranti,  carta igienica, salviette, dentifrici, sapone, igienizzanti etc.

prodotti per la casa: prodotti per la pulizia della casa quali detersivi, detergenti, prodotti per la pulizia di bagno e cucina, qualsiasi prodotto per la cura e l’igiene della casa.

carta adi

Perché la Carta di Inclusione non mi fa pagare?

Se stai sperimentando l’impossibilità di pagare con la tua Carta di Inclusione, molto probabilmente tale impossibilità è dovuta al fatto che la Carta è stata disabilitata per gli acquisti presso i negozianti delle categorie sopra descritte nella lista.

Questo significa che quando proverai ad effettuare un acquisto presso i rivenditori in questione, la transazione verrà rifiutata.

Come pagare affitto con ADI?

E’ inoltre possibile pagare il mutuo o l’affitto con la carta di inclusione (ADI). La Carta, infatti, oltre a essere utilizzata per il pagamenti di bollette ed utenze,  può essere usata per il pagamento del mutuo o dell’affitto.

Basterà andare in ufficio postale e procedere con un pagamento Postagiro/SEPA in favore del locatore. Quest’ultimo, ovviamente, deve comparire nel contratto di affitto della casa. Similmente per il mutuo, il Postagiro/SEPA dovrà essere intestato all’intermediario che lo ha concesso.

Carta ADI e limiti di prelievo

Come già preannunciato, il limite di prelievo per la Carta è fissato in 100 euro mensili a componente, moltiplicati per i parametri delle scale di inclusione.

Leggi anche  Sospensione ADI per mancata presentazione ai servizi sociali

Come controllare il saldo della Carta di Inclusione?

Puoi controllare il saldo chiamando il numero il numero 0645266888 di Poste . Dopo di che, una volta scelta l’opzione per la “Carta acquisti”, la tua Carta sarà attiva e da quel momento in poi, il numero di riferimento per il saldo sarà  800.130.640

Per chiarimenti e indicazioni sulla procedura, consulta la nostra guida qui

 

Tags: carta adi
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790