Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Pensioni

Cedolino pensioni di marzo 2025: le novità

Le novità del cedolino pensioni di marzo 2025

di Francesca Ereddia
19 Febbraio 2025
in Pensioni, Pagamenti
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il cedolino pensioni di marzo 2025 presenta alcune importanti novità per i pensionati italiani, tra rivalutazioni, trattenute fiscali e possibili variazioni nell’importo netto percepito. Ogni mese, l’INPS emette il cedolino, un documento essenziale che permette ai pensionati di verificare il dettaglio dell’accredito, comprendendo eventuali aumenti, trattenute e arretrati.

Sommario

Toggle
  • Cedolino pensioni di marzo 2025: aumenti e rivalutazioni
  • Trattenute fiscali
    • Come consultare il cedolino?

Cedolino pensioni di marzo 2025: aumenti e rivalutazioni

Uno degli aspetti più attesi è la rivalutazione annuale delle pensioni, che tiene conto dell’adeguamento al costo della vita.

Nel 2025, grazie alla perequazione automatica, le pensioni sono state adeguate all’inflazione con un incremento dello 0,8% per gli assegni fino a quattro volte il trattamento minimo. Gli aumenti si applicano nel seguente modo:

  • Pensioni minime: incremento del 2,2%, portando l’importo a 616,67 euro mensili.
  • Pensioni fino a 2.394,44 euro lordi: rivalutazione dello 0,8%.
  • Pensioni comprese tra 2.394,45 e 2.993,06 euro: rivalutazione dello 0,72%.
  • Pensioni superiori a 2.993,06 euro: rivalutazione dello 0,60%.

Questo aumento è fondamentale per garantire il potere d’acquisto dei pensionati, specialmente in un contesto di inflazione crescente. Tuttavia, per chi percepisce assegni pensionistici più elevati, l’aumento non sarà uniforme. Infatti, per le pensioni superiori a quattro volte il trattamento minimo INPS, la rivalutazione avviene in modo progressivamente ridotto.

Oltre alla rivalutazione ordinaria, alcuni pensionati potrebbero ricevere arretrati derivanti da eventuali conguagli e ricalcoli effettuati dall’INPS, come nel caso di pensioni integrate al minimo o di errori di calcolo nei mesi precedenti.

Leggi anche  Incremento al milione, come funziona per i pensionati e quali sono gli importi

Trattenute fiscali

Marzo è un mese particolarmente rilevante per il cedolino pensionistico, in quanto segna l’avvio delle trattenute fiscali relative alle addizionali comunali e regionali. Queste imposte, infatti, vengono calcolate in base ai redditi dell’anno precedente e vengono applicate in rate mensili da gennaio a novembre per le addizionali regionali, mentre l’acconto per le addizionali comunali viene trattenuto da marzo a novembre.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Questo significa che, per molti pensionati, il netto in pagamento potrebbe risultare inferiore rispetto ai primi due mesi dell’anno. Le trattenute variano in base al comune e alla regione di residenza, incidendo maggiormente sulle pensioni di importo medio-alto. Ad esempio, un pensionato con un assegno lordo di 1.500 euro potrebbe vedere una riduzione di circa 50-60 euro nel cedolino di marzo.

Oltre alle addizionali, nel cedolino di marzo possono essere presenti ulteriori trattenute come il recupero di eventuali conguagli fiscali o ritenute per prestiti contratti con istituti di credito convenzionati con l’INPS.

Come consultare il cedolino?

Per consultare il cedolino della pensione di marzo 2025, i pensionati possono accedere al sito ufficiale dell’INPS e utilizzare il servizio online dedicato. L’accesso avviene tramite SPID, CNS o CIE, garantendo un elevato livello di sicurezza nelle operazioni.

Una volta effettuato l’accesso, è possibile consultare il dettaglio del cedolino nella sezione “Verifica Pagamenti”, dove vengono riportati l’importo lordo, le trattenute e il netto in pagamento. In caso di discrepanze o dubbi, è sempre consigliabile rivolgersi a un patronato o contattare direttamente l’INPS per chiarimenti.

Marzo 2025 si conferma un mese di importanti aggiornamenti per i pensionati, tra incrementi, trattenute e conguagli. Controllare il cedolino con attenzione è fondamentale per comprendere ogni variazione e gestire al meglio le proprie finanze.

Leggi anche  Pagamenti SFL fine marzo 2024: è caos. Cosa sta succedendo?

Tags: pagamento cedolino
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790