Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi SFL

Circolare INPS su Stati SFL: nuova comunicazione

L'Inps ha dato ulteriori delucidazioni sugli stati della domanda per il Supporto per la formazione

di Francesca Ereddia
3 Gennaio 2024
in SFL
2
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Circolare INPS su Stati SFL: l’Istituto fornisce nuove delucidazioni sull’interpretazione degli Stati della domanda. Ecco cosa ha detto.

Sommario

Toggle
  • Circolare INPS  su Stati SFL
  • Stati SFL: sospesa per supplemento istruttorio
  • Domanda SFL accolta: quando?
  • Come consultare lo Stato della domanda per il Supporto?

Circolare INPS  su Stati SFL

In una nuova circolare l’INPS ha dato ulteriori chiarimenti sui dubbi interpretativi del Supporto per la formazione.

Avevamo già parlato degli Stati SFL e delle relative interpretazione, ma ora INPS fa alcune rettifiche per aiutare gli utenti a dare il giusto inquadramento agli stati di questo nuovo sussidio, che sta generando qualche confusione e un po’ di smarrimento negli utenti, come sempre accade per le novità.

Nella nuova circolare, INPS ha chiarito il significato, in particolare, di 3 stati:

  • sospesa per supplemento istruttorio
  • verificata salvo ulteriori controlli
  • accolta salvo ulteriori controlli

Stati SFL: sospesa per supplemento istruttorio

Si tratta, spiega INPS, di uno stato che compare all’utente nel caso in cui la domanda sia attualmente sottoposta a dei controlli. Infatti, nella circolare viene specificato: “Si rappresenta che le domande acquisite e che non risultano nello stato “Verificata” sono sottoposte ad un supplemento istruttorio”

Viene anche ulteriormente specificato: “Pertanto, mentre continueranno ad essere visualizzabili in SIISL nello stato “Acquisita”, nella procedura SFL verranno poste nello stato di “Sospesa per supplemento istruttorio”.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Storie SFL, la storia di Claudio. "Abito in una cantina. Dopo i GOL il silenzio"

I motivi dietro la necessità del supplemento istruttorio possono essere i più disparati:

  • è stata rilevata una prestazione incompatibile (Naspi, discoll, etc)
  • manca il requisito di cittadinanza/residenza
  • i limiti ISEE sono stati superati
  • DSU non presente o difformità nell’ISEE.

All’esito dei controlli, la domanda potrà essere “Respinta”, o passare in stato “Verificata salvo ulteriori controlli”

sfl verificata

Domanda SFL accolta: quando?

INPS specifica poi che la domanda passa “Verificata” ad “Accolta” e solo in questo caso si ha prosecuzione del percorso di attivazione lavorativa.

La domanda accolta viene così rappresentata all’interno del sistema:

Circolare INPS su Stati SFL: nuova comunicazione

“A seguito dell’attivazione del PAD, con domanda accolta, nell’ambito della piattaforma Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa, i richiedenti potranno immediatamente: manifestare i propri interessi per le offerte di lavoro. Il cittadino potrà essere contattato dalla APL che sarà già informata circa la sua preferenza”

Dunque, ai fini del riconoscimento del beneficio, è necessario sottoscrivere:

  • Il PAD (patto di attivazione digitale)
  • Il patto di servizio personalizzato

Quanto al secondo, INPS comunica che: “il richiedente SFL che abbia un Patto di servizio personalizzato sottoscritto e un’iniziativa di politica attiva od un corso iniziati potrà ricevere il pagamento del beneficio economico previsto di 350 euro mensili, quale indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, a decorrere dalla data di accoglimento della domanda di SFL”

Tuttavia, se il richiedente ha sottoscritto il Patto di servizio ma non ha intrapreso nessun percorso di formazione, dovrà allora individuare un corso cui iscriversi o altra attività, e solo allora potrà ricevere il beneficio economico.

Il richiedente che sottoscrive solo il Patto di attivazione digitale (PAD) ma non procede alla sottoscrizione del patto di servizio nè partecipa dunque ai corsi di formazione e progetti, viene convocato dai Centri per l’impiego, dove dovrà recarsi per l’immediata sottoscrizione.

Leggi anche  Pagamento SFL nuove domande: il calendario

INPS ha elencato i passaggi da seguire affinché la domanda passi da Verificata ad Accolta:

  • accedere al portale Sistema Informativo di Inclusione Sociale e lavorativa – SIISL (https://siisl.lavoro.gov.it), e confermare la propria iscrizione al SIISL;
  • compilare  e caricare il proprio curriculum vitae;
  • sottoscrivere il Patto di attivazione Digitale (PAD) e dare immediata disponibilità al lavoro.

Dopo di che, è necessario attendere la convocazione dei Centri per l’impiego, per la sottoscrizione del patto di servizio.

Ricordiamo, inoltre, che la mancata sottoscrizione del Patto di servizio è motivo di revoca del sussidio.

Come consultare lo Stato della domanda per il Supporto?

Sempre nella stessa circolare, viene specificato che per consultare lo Stato della domanda basta recarsi alla sezione “gestione della domanda” del servizio SFL, sul portale istituzionale dell’INPS.

 

Tags: stati domanda sfl
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790