fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Lavoro

Nuovi criteri Concorsi INPS: cosa cambia?

Per i concorsi INPS sono arrivati nuovi criteri: cosa ha detto l'Istituto Nazionale di previdenza?

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
2 mesi fa
in Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
nuovi criteri concorsi inps
184
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Nuovi criteri concorso INPS. I concorsi organizzati dall’INPS per assumere persone diplomate e altri membri del personale per la gestione dell’Assegno Unico potrebbero non avvenire nel corso del 2023, ma probabilmente verranno posticipati al 2024 con criteri di reclutamento diversi.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Nuovi criteri concorsi INPS: slittano le assunzioni
  • “Necessario intervenire su forza lavoro attuale”

Nuovi criteri concorsi INPS: slittano le assunzioni

I concorsi volti all’assunzione di diplomati e altro personale da assegnare alla gestione dell’Assegno Unico, potrebbero non concretizzarsi nel corso del 2023, e sono infatti slittati con tutta probabilità al 2024. Modificati, inoltre, i criteri di reclutamento.

Le risorse umane sono state fotografate dalla pubblicazione della relazione programmatica 2024-2026 e si è focalizzata l’attenzione sui dati territoriali, da cui sono emersi dati disomogenei.

Le sedi del Nord Italia sono quelle con il flusso di immissione assai inferiore a quello delle uscite: in poche parole, i posti sono vacanti e vi è un ammanco non indifferente.

Per questo motivo, è necessario per INPS “rimodulare le modalità di reclutamento, rendendole tanto più rapide quanto differenziate a seconda delle figure e delle risorse effettivamente necessarie, tenendo conto anche delle attuali differenti situazioni territoriali”

“Necessario intervenire su forza lavoro attuale”

Per questo motivo, è necessario intervenire sulla forza lavoro attuale, con particolare riferimento alle selezioni di personale nelle aree C e B, inerenti la gestione dell’Assegno Unico Universale, riservate ai candidati diplomati.

INPS dunque sottolinea l’importanza e la necessità di intervenire sulla forza lavoro attuale, che al momento vede una netta prevalenza dell’AREA C a discapito della B

Scrive l’istituto che è necessario “procedere all’attivazione della quarta area prevista dal nuovo CCNL, denominata delle “elevate professionalità”, sia ampliando la cosiddetta Area B, in relazione alla quale si stima un fabbisogno di 3.600 unità lavorative, rispetto ai circa 3.200 attuali”
Articolo precedente

Circolare INPS su Stati SFL: nuova comunicazione

Prossimo articolo

Pensione quota 103, incentivi per chi rinuncia

Articoli correlati

whistleblowing

Whistleblowing: per chi sarà obbligatorio?

Dicembre 4, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Assessment center, cos’è e a cosa serve?

Novembre 30, 2023

Eni Lavora con noi: posizioni aperte. Come candidarsi

Novembre 27, 2023

Licenziamento lavoratore disabile: è legittimo?

Novembre 26, 2023

Lavoro categorie protette: come trovare un impiego

Novembre 23, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
pensione quota 103

Pensione quota 103, incentivi per chi rinuncia

bonus psicologo in ritardo

Bonus psicologo in ritardo: scorrimento delle graduatorie INPS

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023
storie rdc

Storie RdC, Luana: “Meloni, ci hai distrutto i sogni”

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist