Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Lavoro

Come fare un curriculum perfetto per trovare lavoro?

Se vuoi affacciarti al mondo del lavoro con il curriculum perfetto, sei nel posto giusto! Ecco dei semplici trucchi per il curriculum ideale

di Francesca Ereddia
16 Febbraio 2024
in Lavoro
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Come fare un curriculum perfetto? Esistono alcune piccole dritte per avere un curriculum “su misura”, ritagliato sulla professione per cui ti candidi e soprattutto che punti alle tue vere skills! Ecco come avere un curriculum ideale in pochi step.

Sommario

Toggle
  • Come fare un curriculum perfetto? La grafica conta!
  • Curriculum: foto sì o foto no?
  • Il curriculum Europass
  • Le abilità da inserire nel curriculum

Come fare un curriculum perfetto? La grafica conta!

Ma quale è il cv perfetto? Potrebbe sembrare una banalità, ma anche la grafica e l’insieme di colori usati possono influenzare chi riceve il curriculum.

Per determinate professioni come grafici, architetti, in generale coloro che lavorano in ambiti creativi, usare un layout colorato, più particolare e più fuori dagli schemi può essere un valore aggiunto. In fin dei conti, in realtà non è poi così vero che “l’abito non fa il monaco”, anzi, in tema di curricula lo fa e come!

Se appartieni a una delle professioni di cui sopra, sei “autorizzato” ad osare. In caso contrario, è meglio mantenere un profilo più basso. Meglio prediligere la semplicità e temi dal design lineare e frugale.

Curriculum: foto sì o foto no?

Generalmente, quasi tutti i curricula ormai sono corredati da foto. C’è però chi è più “old style” e preferisce inviare un curriculum senza alcuna foto. Niente di male, certo, ma sappi già che molti datori di lavoro alla mancanza di foto nel curriculum storcono il naso. A te la scelta.

Quanto alla tipologia di foto, ricordati che stai presentandoti per una posizione lavorativa, per cui deve trattarsi di una foto quanto più professionale e rassicurante possibile. Niente selfie o foto fatte frettolosamente, né ritagli della foto della festa di compleanno di amici e parenti,  o foto scattate chissà dove. Sarebbe opportuno farsi infatti scattare una foto ad hoc, dalla quale risultiamo seri, professionali, e ispiriamo fiducia in chi ci osserva.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Il curriculum Europass

Il Curriculum Vitae europeo, detto anche Europass, è un formato introdotto a partire dal 2002 dalla Commissione Europea. La finalità è quella di creare un modello standard, che sia chiaro e lineare.

Praticamente tutti i curriculum di oggi sono improntati al layout Europass. E’ possibile procedere a una serie di modifiche dei colori e dei template.

Sul sito dell’Unione europea è possibile procedere alla realizzazione di un curriculum Europass in modo totalmente gratuito.

Le abilità da inserire nel curriculum

Abbiamo già parlato di hard e soft skills: si tratta di tutte quelle abilità di cui è in possesso una persona, e che vanno inserite nel curriculum a completezza delle sue competenze.

Inserisci nel curriculum tutto quello che sia inerente alla posizione lavorativa per cui ti candidi: dagli studi, agli attestati e diplomi di laurea conseguiti, passando per master o corsi frequentati, traguardi raggiunti e riconoscimenti.

Parla delle tue abilità e delle tue capacità sul lavoro (ad esempio, una delle abilità molto richieste è quella del lavoro di squadra, e della capacità di lavorare sotto pressione). Anche le capacità organizzative e di gestione, se presenti, sono un altro valore aggiunto che senza dubbio dovresti menzionare.

Ricordati, inoltre, di non commettere errori di battitura o, ancora peggio, di sintassi. Ricontrolla punto per punto il tuo curriculum prima di inviarlo, in cerca di eventuali errori da correggere.

Per approfondire sulle abilità da inserire nel curriculum, leggi i nostri precedenti articoli:

Leggi anche  Soft skills, cosa sono e come inserirle nel CV
Leggi anche  Hard skills: che cosa sono?
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790