Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse Guide

Come scaricare l’Isee con Spid dal sito dell’INPS?

di Annarita Faggioni
18 Novembre 2024
in Guide
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Come scaricare ISEE con Spid dall’INPS? È possibile grazie a un servizio offerto dal sito ufficiale dell’ente. Infatti, chi ha un profilo registrato sul portale online può verificare la documentazione presentata e gestire le pratiche più comuni, come ottenere le copie in PDF dei cedolini della pensione oppure passare in rassegna i modelli ISEE presentati negli anni precedenti. Come avere a disposizione la copia digitale dell’indicatore di reddito?

Sommario

Toggle
  • Come fare dichiarazione ISEE da soli
  • Come vedere ISEE 2024 con SPID
  • Come scaricare Isee con Spid in PDF

Come fare dichiarazione ISEE da soli

Il servizio per presentare l’attestazione ISEE da soli è a disposizione a partire dal 2021. Chi ha lo Spid si collega al sito dell’INPS dalla pagina dedicata al Login e inquadra il codice QR dall’app dedicata allo Spid presente sullo smartphone. Inserisce sull’app il codice ID necessario per l’accesso e conferma dal bottone in basso a destra. Una seconda finestra compare sul sito dell’ente, fornendo una lista dei dati personali che userà per il servizio.

Come scaricare isee con spid pagina di accesso

Si conferma scegliendo il bottone Acconsento e si arriva alla schermata del profilo utente INPS. La sezione I tuoi servizi e strumenti si trova nella colonna a sinistra. Si seleziona questa opzione e compare a destra il collegamento per verificare l’ISEE già presentato oppure per presentarlo. Una parte dei dati è precompilata. Infatti, l’INPS e l’Agenzia delle Entrate inseriscono le informazioni presenti nei loro archivi nel sistema, ma sono dati modificabili in qualsiasi momento prima dell’invio.

Leggi anche  Reddito familiare o ISEE? Quali sono le differenze

Come scaricare isee con spid da I Tuoi servizi e strumenti

Si sceglie Acquisizione e si compila l’ISEE online. La verifica dei dati inseriti è importante per evitare sanzioni in seguito a dichiarazioni errate, oppure per non dover rifare tutto solo per un errore. L’ente ha tempo fino a 5 giorni lavorativi per rilasciare la copia dell’attestazione. La pratica resta sul profilo e si trova nella sezione I tuoi servizi e strumenti, alla voce Cassetta postale. Lo stato di avanzamento della procedura si trova accanto al documento. Di seguito le risposte che potrebbero visualizzarsi durante la procedura:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  1. Da elaborare: l’INPS non ha ancora preso in carico il documento presentato.
  2. Sospesa: l’ente ha verificato che ci sono degli errori, così la pratica è sospesa in attesa di un ulteriore invio con i dati corretti.
  3. Bloccata: la procedura si ferma del tutto dopo 3 tentativi di invio con dati errati. In questo caso è necessario rivolgersi alla sede più vicina dell’ente.
  4. Elaborata: la pratica è andata a buon fine e l’attestazione si può scaricare.

Come vedere ISEE 2024 con SPID

L’utente trova il modello ISEE 2024 precompilato da scaricare nel suo profilo, dalla Cassetta postale. Collegarsi al profilo è semplice: si va su Accedi presente in alto a destra sul sito dell’INPS e si sceglie la scheda SPID. Poi si clicca sul bottone Entra con Spid e si segue la procedura. Nella sezione della Cassetta postale ci sarà anche l’ultimo ISEE presentato. Si clicca sul nome del documento e si ottiene una schermata per vedere l’ISEE.

come scaricare isee con spid dal portale unico

Come vedere ISEE con Spid senza passare dal profilo? La soluzione è il Portale Unico per l’ISEE, gestito dall’INPS. L’utente sceglie Accedi come cittadino e compare la schermata per il collegamento con Spid. Dopo aver effettuato il Login con la procedura descritta prima, si clicca su Dichiarazione e storico e poi su Consultazione e gestione.
Ora si inserisce il codice fiscale e si clicca su Cerca. Così si ottiene l’ultima dichiarazione ISEE disponibile con la ricevuta della presentazione da stampare e conservare in caso di controlli.

Leggi anche  Riforma della successione, cosa cambia dal 2025

Come scaricare Isee con Spid in PDF

Nella stessa pagina si può scegliere di scaricare solo l’ISEE, oppure tutta la documentazione allegata. L’utente clicca sull’icona di una stampante accanto alla sigla relativa all’ISEE presentato. Poi sceglie Attestazione dal menu che compare. Infine, clicca sul bottone Scarica per ottenere la copia in PDF da stampare. Si chiude la finestra dal bottone in basso Chiudi, oppure dalla X in alto.

Non resta che scegliere Esci per terminare l’operazione e uscire dal sito dell’INPS dopo la schermata Sessione utente terminata.

Tags: inpsISEE
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790