Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Come verrà erogato l’assegno di inclusione?

Ci siamo, manca poco più di un mese, dopo di che il Reddito di cittadinanza verrà abolito. Al suo posto l'Assegno di inclusione. Come verrà erogato?

di Francesca Ereddia
22 Novembre 2023
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Come verrà erogato l’assegno di inclusione a partire da gennaio 2024? Il nuovo sussidio funzionerà pressappoco come l’attuale Reddito di cittadinanza, e cioè attraverso una carta ricaricabile da cui potrà essere prelevato denaro in contanti.

Vediamo insieme limiti e modalità.

Sommario

Toggle
  • Come verrà erogato l’assegno di inclusione?
  • Come fare domanda per l’Assegno di inclusione?
  • Chi ha diritto all’assegno di inclusione?
  • Calderone: “Assegno di inclusione può superare RdC”

Come verrà erogato l’assegno di inclusione?

L’assegno di inclusione verrà erogato secondo le stesse modalità del Reddito di cittadinanza, ovvero mediante una carta ricaricabile.

Quanto ai limiti di prelievo, essi saranno di un massimo di 100 euro mensili a singolo individuo, moltiplicati sulla base delle scale di equivalenza.

Come fare domanda per l’Assegno di inclusione?

La domanda per l’Assegno di inclusione potrà essere presentata tramite:

  • portale INPS
  • presso i CAF

Chi ha diritto all’assegno di inclusione?

Hanno diritto all’assegno di inclusione coloro che all’interno del nucleo familiare hanno un:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • over 60
  • minorenne
  • disabile

Oltre a questi fondamentali requisiti, ve ne sono molti altri, tra cui:

  • requisiti del patrimonio mobiliare
  • requisiti del patrimonio immobiliare
  • limiti agli autoveicoli
  • stato lavorativo

Calderone: “Assegno di inclusione può superare RdC”

Ma a quanto ammonterà l’assegno di inclusione? Per i nuclei numerosi, dice Elvira Calderone, potrebbe addirittura superare il Reddito di cittadinanza.

“Per chi ha nuclei familiari numerosi, per chi non può lavorare perché ha figli o deve assistere un familiare, disabili, bambini da accompagnare, per queste figure il reddito di inclusione parte da una base uguale al reddito di cittadinanza ma con una serie di coefficienti e poi con l’integrazione dell’assegno unico, che porteranno gli importi finali, soprattutto per le famiglie numerose ad essere superiori“

Leggi anche  Assegno di inclusione 2024: requisiti e informazioni utili
Tags: assegno di inclusione 2024
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790