Cos’è l’INPGI e come funziona?

Francesca Ereddia

5 Settembre 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

L’INPGI (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani) è l’ente previdenziale dedicato ai giornalisti professionisti in Italia. Il sistema è stato istituito per garantire ai giornalisti una copertura pensionistica e di previdenza sociale.

INPGI: come funziona?

Per beneficiare delle prestazioni dell’INPGI è necessario che i giornalisti siano iscritti all’albo dei giornalisti, nella sezione professionisti o pubblicisti.

L’iscrizione all’INPGI avviene solitamente insieme all’iscrizione all’albo. I giornalisti contribuiscono al sistema tramite versamenti percentuali sul proprio reddito professionale, con aliquote fisse stabilite dall’istituto. Tali contributi sono suddivisi tra la quota a carico del lavoratore e quella a carico del datore di lavoro, nel caso di rapporti di lavoro dipendente.

Per iscriversi a INPGI, il giornalista può recarsi sul portale INPGI dedicato, accedendo con le proprie credenziali SPID e presentando i seguenti documenti:

  • certificato di nascita;
  • certificato di residenza;
  • stato di famiglia;
  • codice fiscale;
  • certificato di iscrizione all’albo dei giornalisti. Una volta iscritto, il giornalista inizia a versare all’Istituto i contributi previsti dal regolamento.

Quali tipi di pensione copre l’INPGI?

L’INPGI copre diverse tipologie di pensioni:

  • pensioni di vecchiaia: per i giornalisti che raggiungono un’età pensionabile stabilita e che hanno versato un numero minimo di contributi;
  • pensioni di anzianità: per chi ha maturato una certa quantità di anni di contribuzione, indipendentemente dall’età;
  • pensioni di invalidità: per i giornalisti che, a causa di malattie o infortuni, perdono parzialmente o totalmente la capacità lavorativa;
  • pensioni ai superstiti: riservate ai familiari dei giornalisti deceduti, a condizione che il giornalista fosse già pensionato o avesse accumulato sufficienti anni di contribuzione.
Leggi anche  Fondi pensione aperti, cosa sono e come usarli per i figli

Oltre alle pensioni, INPGI si occupa anche di consulenza e supporto agli iscritti.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Consulenze INPGI

INPGI offre anche supporto e consulenza ai suoi iscritti: dall’assistenza legale in materia previdenziale ai seminari informativi sulle novità legislative in materia giornalistica, INPGI rappresenta dunque un punto di riferimento per i giornalisti nello svolgimento della loro professione, grazie al suo apporto continuativo a tutto tondo fornito durante la carriera.