Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Costo in aumento del gelato e piacere che diventa un lusso

Costo in aumento del gelato in Italia, un piacere che diventa sempre più un lusso. Scopriamo in quali città costa di più e perché.

di Redazione
15 Luglio 2024
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il gelato, simbolo dell’estate e piacere immancabile, ha visto un aumento dei prezzi significativo negli ultimi anni in Italia. Secondo un’analisi del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) su dati dell’osservatorio Mimit, dal 2021 al 2024 il costo in aumento del gelato di una vaschetta da 1 kg è di circa il 29,6%, quasi il doppio rispetto al tasso di inflazione dello stesso periodo, che si è attestato al 15,7%.

Sommario

Toggle
  • Costo in aumento del gelato, i rincari per città
  • Cause dell’aumento del costo del gelato
    • I costi del gelato artigianale
    • Il settore del gelato in Italia

Costo in aumento del gelato, i rincari per città

I consumatori, visto il caldo torrido, non rinunciano al piacere del fresco dolce estivo, facendo registrare addirittura aumenti di consumi negli ultimi anni. Nel dettaglio, però, le città italiane che mostrano variazioni significative nei prezzi del gelato, che vanno a influire sulle tasche di golosi consumatori, sono:

  • Le città più care: Forlì (8,28 €/kg), Firenze (7,79 €/kg), Bolzano (7,39 €/kg), Ancona (7,13 €/kg), Milano (7,08 €/kg).
  • Le più economiche: Cuneo (4,21 €/kg), Arezzo (4,59 €/kg), Siena e Padova (4,60 €/kg).

Cause dell’aumento del costo del gelato

L’aumento dei prezzi del gelato è dovuto in parte agli incrementi delle materie prime come cacao e zucchero, ma soprattutto alla crescente domanda, sia locale che turistica. Per l’estate 2024 si prevede un aumento dei consumi del 6% a livello nazionale, con punte del 12% nelle città d’arte.

Leggi anche  Pensioni troppo basse, Governo all'angolo

I costi del gelato artigianale

Anche il gelato artigianale ha subito rincari, con prezzi che variano dai 20 ai 28 euro al kg e il costo di un cono piccolo oscilla tra i 2,70 di media fino ad arrivare a 5 euro nelle gelaterie del centro storico di Roma. Nei piccoli negozi, infatti, il peso degli aumenti delle materie prime si fa sentire la qualità del prodotto si paga caro. Ma, in molti casi, ne vale la pena.

Il settore del gelato in Italia

Il settore del gelato in Italia è uno dei più proficui e longevi, con circa 39.000 gelaterie che impiegano 75.000 persone. Ogni anno, queste gelaterie utilizzano 220 milioni di litri di latte, 64 milioni di chili di zucchero e 21 milioni di chili di frutta fresca. Nonostante il costo in aumento del gelato, sembra essere lontana la crisi per chi concede dolcezze a prezzi, purtroppo, sempre più alti.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790