Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse

Esenzione ticket per bambini: requisiti e come richiederla?

L'esenzione ticket per bambini è una particolare tipologia di esenzione. Quali sono i requisiti e le modalità di domanda?

di Francesca Ereddia
2 Aprile 2025
in Fisco e tasse
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

L’esenzione del ticket per i bambini è un’agevolazione prevista dal Servizio Sanitario Nazionale per garantire l’accesso alle cure senza costi aggiuntivi. Viene concessa per diversi motivi, tra cui l’età e il reddito familiare, la presenza di patologie croniche o rare e situazioni di disabilità.

Sommario

Toggle
  • Chi ha diritto all’esenzione ticket per bambini?
  • Come richiedere l’esenzione ticket per bambini
    • Esenzione per età e reddito (E01)
    • Esenzione per patologie o disabilità
    • Cosa copre l’esenzione ticket per bambini?
  • Che validità ha l’esenzione ticket per bambini?

Chi ha diritto all’esenzione ticket per bambini?

L’esenzione può essere ottenuta in diversi casi:

  • per età e reddito: i bambini fino a 6 anni, appartenenti a famiglie con un reddito complessivo annuo inferiore a 36.151,98 euro, hanno diritto all’esenzione con codice E01.
  • per patologie croniche o rare: se il bambino soffre di una malattia cronica o rara, può ottenere un’esenzione parziale o totale per le prestazioni sanitarie legate alla sua condizione. Il codice di esenzione varia in base alla patologia.
  • per disabilità: i bambini con una percentuale di invalidità riconosciuta possono avere diritto a specifici codici di esenzione, come il C02 per invalidità civile al 100%.

Come richiedere l’esenzione ticket per bambini

La procedura per ottenere l’esenzione varia a seconda del motivo per cui si richiede.

Esenzione per età e reddito (E01)

In molti casi, l’ASL o l’INPS riconoscono automaticamente l’esenzione e la registra sulla Tessera Sanitaria del bambino. È possibile controllare online tramite il sito della propria ASL o attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico.

Leggi anche  Esenzione ticket per disoccupati, come funziona?

Se l’esenzione non è registrata automaticamente, in questo caso, è necessario presentare una richiesta alla ASL con i seguenti documenti:

  • Modulo di autocertificazione (scaricabile dal sito della ASL o ritirabile in sede).
  • Documento d’identità del genitore e Tessera Sanitaria del bambino.
  • Certificazione ISEE, se richiesta dalla propria Regione.

La domanda può essere presentata presso gli uffici della ASL o, in alcune Regioni, anche online.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Esenzione per patologie o disabilità

Quando si tratta di dover ottenere il riconoscimento dell’esenzione per via di patologie, è necessario seguire un iter più specifico, che parte dall’ottenimento della certificazione medica specifica e che si suddivide come segue:

  • richiesta della certificazione medica: il pediatra o uno specialista deve attestare la patologia o la disabilità del bambino con un certificato medico;
  • presentazione della domanda: la richiesta va inviata alla Commissione Medica della ASL, allegando certificato medico che conferma la patologia
  • tessera sanitaria del bambino: è necessario allegare la tessera sanitaria del piccolo
  • documento d’identità del genitore.

Se la richiesta viene accolta, la ASL rilascia un certificato con il codice di esenzione, che viene associato alla Tessera Sanitaria del bambino.

Cosa copre l’esenzione ticket per bambini?

A seconda del tipo di esenzione concessa, questa può coprire:

  • visite specialistiche;
  • esami diagnostici e di laboratorio;
  • farmaci (se inclusi nell’esenzione specifica)

Che validità ha l’esenzione ticket per bambini?

L’esenzione per età e reddito è valida fino ai 6 anni e viene verificata annualmente. L’esenzione per patologie o disabilità ha una validità che dipende dalla specifica condizione e, se richiesto dalla ASL, deve essere rinnovata periodicamente.

Leggi anche  Marche da bollo 16 euro, a cosa servono?
Tags: esenzione ticket
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790