Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità Disabili

G7 disabilità, approvata la carta di Solfagnano

La Carta di Solfagnano sancisce i diritti dei disabili per migliorarne le condizioni. Un passo avanti verso l'inclusività

di Francesca Ereddia
23 Ottobre 2024
in Disabili
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il G7 disabilità ha unito le maggiori potenze mondiali:  Canada, Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito e Italia Giappone, Germania, Francia, Regno Unito e Italia, portandole a firmare la Carta di Solfagnano. Le intenzioni della Carta sono quelle di migliorare le condizioni dei cittadini affetti da disabilità.

Sommario

Toggle
  • G7 disabilità: le parole dell’Italia
  • Cosa prevede la Carta di Solfagnano?

G7 disabilità: le parole dell’Italia

Nazaro Pagano, membro FDI e presidente ANMIC, ha riportato l’attenzioni su questioni economico sociali rilevanti, parlando di pensioni: “Come ho già sottolineato più volte, è essenziale che si cominci a implementare azioni concrete. Milioni di persone con disabilità aspettano di poter esercitare ed esigere i diritti che il nostro ordinamento giuridico prevede”, aggiungendo: “Non possiamo parlare di inclusione reale se non affrontiamo il tema delle pensioni. Gli importi attuali sono del tutto insufficienti, lasciando milioni di persone con disabilità e le loro famiglie in una condizione di difficoltà economica. Servono interventi immediati per garantire che queste persone possano vivere con dignità.” E’ proprio per questo che si è arrivati alla stipula della Carta.

Tra i vari commenti, anche quelli della ministra Locatelli, a margine della Conferenza: “Oggi, tutti i Ministri del G7, hanno firmato la Carta di Solfagnano quale conferma di un impegno concreto su otto priorità a sostegno dell’inclusione e del diritto di tutti alla piena partecipazione alla vita civile, sociale, economica, culturale e politica dei nostri Paesi. Il nostro impegno va oltre il documento che abbiamo firmato perché deriva direttamente dalle nostre convinzioni, dal nostro modo di essere e si basa sui nostri valori. La presenza di tutti i ministri è stata fondamentale per la realizzazione di questo evento e non vogliamo che si spenga la luce su questi temi. Declineremo azioni concrete in ognuno dei nostri Paesi e continueremo a rafforzare la nostra alleanza per promuovere la valorizzazione della persona”.

Cosa prevede la Carta di Solfagnano?

I 7 rappresentanti delle maggiori potenze economiche hanno pertanto stipulato degli accordi, negli incontri tenutisi tra Assisi e Solfagnano (da qui il nome della Carta)

Leggi anche  Bonus caregiver: l'assegno di cura per le disabilità gravi

Vediamo quali sono le priorità elencate sulla Carta, la cui principale è quella dell’inclusività delle persone disabili nella vita sociale, culturale, civile ed economica. Gli altri obiettivi sono:

  • accesso e accessibilità;
  • vita autonoma e indipendente;
  • valorizzazione dei talenti e inclusione lavorativa;
  • promozione delle nuove tecnologie;
  • sport e dimensioni ricreative e culturali della vita;
  • dignità della vita;
  • prevenzione e gestione delle emergenze o situazioni post-emergenziali, legate anche alle crisi climatiche, ai conflitti armati e alle crisi umanitarie.
Tags: g7 disabili
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790