Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi RDC

Lavorazioni RdC fine luglio: il calendario

In arrivo le lavorazioni RdC di fine luglio. E per molti potrebbe essere l'ultima ricarica. Vediamo insieme il calendario.

di Francesca Ereddia
14 Luglio 2023
in RDC
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Lavorazioni RdC fine luglio. E’ di ieri la notizia ufficiale dell’INPS circa le sorti dei percettori del reddito di cittadinanza: luglio per alcuni potrebbe rappresentare il mese dell’ultima ricarica (leggi qui ulteriori informazioni in merito), dato che si è a lungo detto che non si sarebbe andati oltre la settima ricarica rdc.

Intanto vediamo il calendario delle lavorazioni.

Sommario

Toggle
  • Lavorazioni RdC fine luglio
  • FAQ
    • Assegno di inclusione: da quando e per chi?
    • Servizi sociali: chi viene affidato a loro?
    • Il supporto per la formazione è rinnovabile?

Lavorazioni RdC fine luglio

Tra il 26 ed il 28 riceveranno RdC coloro che non sono alla prima ricarica dopo la domanda o dopo la richiesta di rinnovo. Le lavorazioni, dunque, avranno inizio qualche giorno prima.

Per rimanere aggiornato in tempo reale, scarica RdC app e verifica dal tuo fascicolo previdenziale l’avvenuto accredito del Reddito di Cittadinanza.

MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Come sopra accennato, quella di luglio potrebbe essere per molti l’ultima ricarica RdC, dopo le recenti riforme da parte del governo sul Reddito di cittadinanza.

Vediamo di rispondere ad alcune domande frequenti.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

FAQ

Assegno di inclusione: da quando e per chi?

Ultima ricarica sì, ma logicamente non per tutti. Le famiglie al cui interno vi sia un over 60, un disabile, o un minorenne, beneficeranno del Reddito di Cittadinanza fino al 31 dicembre 2023, per poi passare all’Assegno di inclusione.

Leggi anche  Lavorazioni RdC di metà dicembre: le date

Diverso discorso vale invece per i percettori RdC che non rientrano in tali categorie, i cosiddetti “occupabili”, ai quali invece toccano appena 7 ricariche nel 2023, e che verranno poi passati sotto il Supporto per la formazione e il lavoro dal 1° settembre 2023, previa sottoscrizione di un Patto per il lavoro.

Servizi sociali: chi viene affidato a loro?

Altra categoria per così dire di confine, è rappresentata da coloro che non sono tra le platee dell’assegno di inclusione, ma nemmeno tra quelle degli occupabili. Si tratta di persone che vivono situazioni economiche e famigliari complesse, per le quali è necessario l’intervento dei servizi sociali. Per queste persone, RdC si proroga fino al 31 dicembre 2023, ma a una condizione: dovranno b sottoscrivere il Patto di inclusione sociale entro la settima ricarica e comunque non oltre il 31 ottobre.

Non è possibile dire con esattezza quali categorie di persone verranno affidate ai servizi sociali, posto che si tratta di situazioni assai variegate e differenziate tra loro, e che solo gli operatori RdC hanno potere di decisione, dopo aver valutato le varie situazioni caso per caso.

Il supporto per la formazione è rinnovabile?

No, il supporto per la formazione, la cui durata complessiva è di 12 mesi, non è rinnovabile. Il cittadino, previa sottoscrizione del Patto per il lavoro, viene durante i 12 mesi messo in contatto coi Centri per l’Impiego che faranno in modo di fargli pervenire un’offerta di lavoro congrua alle sue esigenze, che non potrà essere rifiutata, pena la decadenza dal beneficio.

 

 

 

 

 

Tags: lavorazioni rdc
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790