Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Legge di Bilancio 2024: tutte le novità in arrivo

Ecco cosa potrebbe portare con sè la nuova legge di bilancio 2024. Scopriamo i punti salienti in questo articolo

di Francesca Ereddia
10 Ottobre 2023
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Legge di bilancio 2024: sarà finanziata a deficit.  E inziano a trapelare le prime certezze:

  • taglio del cuneo fiscale
  • riforma IRPEF
  • nuove forme di tutela per la famiglia

Sommario

Toggle
  • Legge di bilancio 2024: lo scostamento e i tempi
  • Legge di bilancio 2024: i contenuti
    • Taglio al cuneo fiscale
    • Riforma IRPERF
    • Misure per le famiglie
    • Proroga delle pensioni
  • Altre misure della Legge di bilancio 2024

Legge di bilancio 2024: lo scostamento e i tempi

Sono circa 22 miliardi, che verranno finanziati a deficit. Si attende ora il voto del parlamento, necessario ad approvare la manovra.

Lunedì 16 ottobre sarà il momento decisivo, in maniera perfettamente compatibile con i documenti di bilancio da inviare all’UE entro il 20 ottobre.

Legge di bilancio 2024: i contenuti

Si tratta, come abbiamo detto, di alcune misure certe, tra cui:

Taglio al cuneo fiscale

Il taglio viene prorogato, e riguarda i contributi a carico del dipendente con una riduzione pari al 6% per i redditi fino a 35mila euro, e che sale fino al 7% per i reddito invece fino 25mila euro.

Riforma IRPERF

L’intervento sull’IRPEF, si legge nel Nadef, segnerà “Il passaggio dell’imposta sui redditi delle persone fisiche a tre aliquote”.  Sono due le ipotesi al momento in conto:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • l’accorpamento dei primi due scaglioni, che porterebbe l’aliquota del 23% fino a 28mila euro di reddito;
  •  un ampliamento del primo scaglione e del terzo, nel quale confluirebbe la parte alta del secondo scagli
Leggi anche  Bonus nido ancora bloccato, cosa succede

Misure per le famiglie

Assegno unico “potenziato”, detassazione per le famiglie numerose, aiuti per famiglie con reddito basso. Questo è quanto annunciato sul NaDEF, e gli aiuti che si rivolgeranno alle famiglie.

Proroga delle pensioni

Riforme in vista anche sul fronte pensioni, come il  rinnovo delle formule previdenziali di flessibilità in uscita.

Sì a quota 103, all’APE sociale, e forse anche a un possibile allargamento di Opzione donna ed APE donna.

Entrambe le opzioni, sono due istituti studiati per il pensionamento delle donne lavoratrici.  Opzione donna permette alle donne di andare in pensione a 60 anni, che si riducono di 12 mesi per ogni figlio: quindi ad esempio una donna con due figli potrà accedere all’Opzione Donna 2023 a 58 anni.

L’APE donna, è la pensione “in rosa”  della già nota e classica APE per i lavoratori svantaggiati, i quali hanno diritto ad andare in pensione anticipatamente per l’aver svolto lavori pesanti.

Altre misure della Legge di bilancio 2024

Al vaglio anche altre misure, tra cui il rinvio delle sugar e plastic taxes, introdotte nel 2021, ma mai entrate in vigore.

La plastic tax sarebbe è un imposta fissa per ogni chilo di prodotti in plastica venduti o acquistati. La sugar tax si applica alle bevande analcoliche edulcorate ed è di 10 euro per ettolitro nel caso di prodotti finiti, e di 0,25 al chilo per quelli da diluire.

Vanno per il sì, anche se non è ancora certezza matematica, anche a premi di risultato e fringe benefit.

Tags: legge di bilancio 2024
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790