Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Manovra 2024: 3 miliardi alla sanità

Ci sono novità che riguardano la manovra 2024 di Meloni, che si è espressa sulla sanità, sulle nuove assunzioni e sulla natalità.

di Sabrina Andreose
20 Ottobre 2023
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il governo guidato da Giorgia Meloni ha recentemente presentato il suo bilancio annuale, noto come “manovra 2024”, un importante strumento per delineare le priorità e gli investimenti del governo per l’anno successivo.

La sanità e il sostegno alla natalità sono al centro della sua agenda politica, investendo poco meno di 24 miliardi, quasi 16 miliardi di extragettito e per il resto per tagli di spese. La manovra, così come è stata presentata, non dovrebbe disperdere risorse, andando a concentrarsi sulle grandi priorità del paese.

Sommario

Toggle
  • Priorità alla sanità con la legge di bilancio 2024
  • Le risorse della manovra 2024

Priorità alla sanità con la legge di bilancio 2024

Una delle caratteristiche più significative della Manovra 2024 è l’assegnazione di 3 miliardi di euro alla sanità. Questo investimento rappresenta un impegno importante per affrontare le sfide che il sistema sanitario italiano ha dovuto affrontare negli ultimi anni, soprattutto a causa della pandemia di COVID-19.

Il finanziamento aggiuntivo dovrebbe contribuire a migliorare l’accesso ai servizi sanitari e a rafforzare l’infrastruttura medica in tutto il paese. Ciò dovrebbe portare a una maggiore efficienza e qualità dell’assistenza, nonché a una migliore preparazione per affrontare eventuali emergenze sanitarie future.

Un altro aspetto rilevante della Manovra 2024 è il piano di assunzioni di personale sanitario che verrà attuato tra il 2025 e il 2026. Questo è un passo significativo per affrontare la carenza di personale medico ed infermieristico che ha afflitto l’Italia per anni. L’aumento del personale dovrebbe migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, ridurre i tempi di attesa e garantire che i pazienti ricevano l’attenzione di cui hanno bisogno in modo tempestivo.

Leggi anche  In un'Italia al collasso, quanto guadagnano i Parlamentari?

Le risorse della manovra 2024

Un ottavo delle risorse della manovra 2024 è destinato alla sanità, finalizzato all’abbattimento delle liste d’attesa da affrontare in due modi:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • con il rinnovo del contratto del comparto sanitario;
  • con la detassazione sia degli straordinari che dei premi di risultato legati a obiettivi di abbattimento delle liste d’attesa.

Meloni parla del fondo sanitario nazionale 2024 dicendo:

“Con i quasi 136 miliardi a cui arriva quest’anno il Fondo sanitario nazionale raggiungiamo il più alto investimento mai previsto per la sanità. Nel 2019 prima del Covid eravamo a 115 miliardi di euro, 20 miliardi in meno e negli anni del Covid il Fondo ha viaggiato tra i 122 e i 127 miliardi, vaccini compresi e quindi mi sembra un po’ forte sostenere che con 136 miliardi questo Governo tagli la sanità, poi certo si può fare il giochetto che è stato fatto, di dire che scende in rapporto al Prodotto interno lordo perché ci sono stati anni precedenti nei quali scendeva e adesso fortunatamente il Pil sale e l’incidenza è sicuramente diversa ma è una buona notizia. E quindi voglio dire che alla fine le bugie che ho sentito non corrispondono alla realtà delle cose”.

Potrebbe esserci necessità di maggiore chiarezza su come saranno distribuiti i fondi per la sanità, per garantire che raggiungano le aree che ne hanno più bisogno. L’obiettivo è quello di rendere sempre migliore il settore della sanità, con una manovra realistica e seria, che non disperda le risorse ma che le sfrutti al massimo.

Tags: legge di bilancio 2024
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790