Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse

Modello 730-3: a cosa serve e come compilarlo?

Il modello 730-3 è un modello di ricalcolo dei dati inseriti nel 730. Come usarlo?

di Francesca Ereddia
21 Marzo 2025
in Fisco e tasse
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il modello 730-3 è un documento fondamentale nella dichiarazione dei redditi in Italia. Si tratta del prospetto di liquidazione che riepiloga i calcoli effettuati sulla base dei dati inseriti nel modello 730, indicando il risultato finale della dichiarazione, ossia se il contribuente ha un credito o un debito nei confronti dell’Erario.

Sommario

Toggle
  • Struttura e contenuto del modello 730-3
    • Dati del contribuente
    • Detrazioni e crediti di imposta
    • Imposte e trattenute
    • Saldo finale
  • A cosa serve il modello 730-3?

Struttura e contenuto del modello 730-3

Il modello 730-3 è suddiviso in diverse sezioni, ciascuna con informazioni essenziali per il calcolo dell’IRPEF e delle eventuali imposte aggiuntive o detrazioni spettanti:

Dati del contribuente

In questa sezione, troviamo le informazioni anagrafiche del dichiarante, come nome, cognome e codice fiscale.

Inoltre abbiamo:

  • riepilogo del reddito e dell’imposta lorda;
  • il totale dei redditi dichiarati, suddivisi per categoria (redditi da lavoro dipendente, pensione, fabbricati, terreni, ecc.), nonché il calcolo dell’IRPEF lorda dovuta.

Detrazioni e crediti di imposta

Qui vengono applicate le detrazioni spettanti, come quelle per familiari a carico, spese sanitarie, interessi sui mutui prima casa, bonus edilizi e altre agevolazioni previste dalla normativa fiscale.

Imposte e trattenute

In questa sezione sono riportate le ritenute d’acconto già versate dal sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico), i contributi previdenziali e assistenziali, nonché eventuali acconti già pagati.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Scadenze fiscali di marzo 2025: il calendario

Saldo finale

Dopo aver considerato tutte le detrazioni e le imposte già versate, il modello 730-3 mostra il risultato della dichiarazione:

  • credito d’imposta: se l’importo versato è superiore a quanto dovuto, il contribuente riceverà un rimborso direttamente in busta paga o sulla pensione;
  • debito d’imposta: se l’importo versato è inferiore al dovuto, l’importo mancante verrà trattenuto dallo stipendio o dalla pensione nei mesi successivi;
  • bonus e Trattamenti Integrativi

Il modello può anche riportare eventuali bonus spettanti, come il trattamento integrativo (ex Bonus Renzi).

A cosa serve il modello 730-3?

Il modello 730-3 è elaborato dall’Agenzia delle Entrate o da un CAF/intermediario fiscale e viene consegnato al contribuente prima dell’invio definitivo della dichiarazione. È essenziale controllarlo per verificare la correttezza dei calcoli ed evitare errori che potrebbero portare a contestazioni o rettifiche.

In sintesi, il modello 730-3 è il documento che certifica il riepilogo fiscale del contribuente, garantendo trasparenza nel processo di dichiarazione dei redditi e nella liquidazione delle imposte

Tags: modello 730
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790