Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse Partita IVA

Mutuo con partita iva, è possibile?

Si può richiedere un mutuo da liberi professionisti, ma la strada da percorrere può essere complicata e sono diversi i requisiti richiesti.

di Sabrina Andreose
13 Maggio 2024
in Fisco e tasse, Partita IVA
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Se sei un libero professionista o un lavoratore autonomo e stai pensando di richiedere un mutuo con partita iva, potresti incontrare alcune difficoltà in più rispetto ai dipendenti con un reddito fisso.

Le banche spesso sono restie a concedere prestiti a chi non può garantire un reddito costante come avviene con la busta paga di un dipendente. Tuttavia, è possibile ottenere mutui per liberi professionisti seguendo determinati requisiti e fornendo garanzie extra.

Sommario

Toggle
  • Quali sono i requisiti per ottenere un mutuo senza busta paga?
  • Come ottenere un mutuo senza garanzie?
  • Come si possono ottenere garanzie per mutuo con partita iva?

Quali sono i requisiti per ottenere un mutuo senza busta paga?

Per ottenere un mutuo con partita iva, è importante soddisfare alcuni requisiti di base.

  • A livello personale, devi essere maggiorenne, cittadino italiano o di un Paese dell’UE e avere residenza in Italia.
  • Economicamente, devi dimostrare di non avere debiti in sospeso, avere un reddito regolare e sufficiente, e disporre di una liquidità pari almeno al 20% dell’importo richiesto per il finanziamento.

Solo se possiedi questi requisiti, potrai rivolgerti a una banca e avere una maggiore sicurezza di ottenere il prestito.

Come ottenere un mutuo senza garanzie?

Non è facile ottenere un mutuo con partita iva appena aperta, ma si può tentare fornendo alla banca alcuni documenti, che saranno valutati per capire se si è idonei a ricevere un prestito per l’acquisto di una casa. La documentazione richiesta è:

  • carta d’identità, certificato di nascita, certificato di stato civile o estratto dell’atto di matrimonio;
  • documenti relativi all’immobile oggetto del mutuo, come la proposta d’acquisto;
  • altri documenti che dimostrino la tua situazione economica, come il Modello Redditi PF degli ultimi due anni, l’ultimo bilancio disponibile (nel caso di ditte individuali o società) e l’eventuale iscrizione a un ordine professionale.
Leggi anche  Insegnante e partita iva, quando sono compatibili?

La banca prende in considerazione diversi fattori per concedere un mutuo con partita iva. Oltre a quelli che abbiamo già elencato, altri elementi importanti sono: l’importo richiesto e la presenza di garanzie accessorie.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Diversamente dai lavoratori dipendenti, i liberi professionisti hanno alcune restrizioni:

  • solitamente, il prestito concesso ai professionisti copre fino all’80% del valore dell’immobile, mentre per i dipendenti può arrivare al 100%;
  • per i lavoratori dipendenti la banca prevede un piano di ammortamento del mutuo in cui la rata mensile è in media del 30% dello stipendio, per i liberi professionisti invece la percentuale diminuisce con la conseguenza negativa di ottenere piani di rientro più lunghi e con un ammontare totale degli interessi più alto;
  • le rate mensili del mutuo per i liberi professionisti sono spesso più alte rispetto al reddito, rendendo più difficile ottenere piani di rientro più lunghi e con interessi totali più elevati;
  • la mancanza di garanzie come il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) rende i professionisti meno affidabili per le banche, a meno che non forniscano garanzie extra.

Come si possono ottenere garanzie per mutuo con partita iva?

Una soluzione potrebbe essere ricorrere a garanzie fornite da ordini professionali o optare per la fideiussione, dove un terzo si impegna a pagare il debito se il mutuatario non riesce a farlo. Altre opzioni includono avere un coobbligato o fare richiesta al “Fondo Prima Casa” per un sostegno finanziario, che concede una garanzia pubblica pari al 50% su un finanziamento di importo massimo di 250 mila euro.

Questa agevolazione è però limitata a:

  • giovani coppie coniugate o conviventi da almeno 2 anni;
  • genitori single con figli minori conviventi;
  • inquilini di alloggi di proprietà degli IACP (Istituti Autonomi per le Case Popolari).
Leggi anche  Spese sanitarie detraibili: come dichiararle?

Ottenere un mutuo come lavoratore autonomo può essere complesso, ma con garanzie extra e una situazione finanziaria solida, è possibile diventare proprietario di casa.

Tags: mutuopartita iva
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790