Tante le novità in materia acquisto immobili. Dal mutuo under 36 al bonus prima casa, ora tutto viene semplificato.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Comprare casa è uno dei sogni più comuni, ma anche uno dei più difficili da realizzare. Con i prezzi degli immobili che continuano a salire ed i tassi di interesse dei mutui, non sembrano diminuire, molte persone si trovano in difficoltà. Tuttavia, se state pensando di acquistare una casa nel 2023, ci sono molte agevolazioni che potrebbero aiutarvi a realizzare il vostro sogno.
Mutuo under 36
Una delle principali agevolazioni è il mutuo under 36, che offre assistenza finanziaria con una garanzia statale fino all’80% del capitale mutuato. Questa è un’ottima opzione per giovani sotto i 36 anni con contratti di lavoro atipici o giovani coppie, e genitori single con figli a carico. Inoltre, non è richiesta la proprietà di una casa adibita a residenza civile. Il beneficio può essere richiesto per l’acquisto di una casa che non superi i 250.000 euro e non sia una casa di lusso.
Bonus prima casa
Il bonus prima casa è ancora disponibile per il 2023 ed è aperto a tutti coloro che intendono acquistare la loro prima casa, a prescindere dall’età. Con questo bonus si può beneficiare di agevolazioni mutuo casa come l’Iva al 4%, anziché al 10%, e l’imposta di registro fissata al 2%, che rappresenta una riduzione dei costi. Tuttavia, per beneficiare di questo bonus, è necessario soddisfare alcuni requisiti:
- non avere altre proprietà immobiliari in Italia;
- avere la residenza all’interno del Comune dove si trova l’abitazione da acquistare, oppure portare la residenza in loco nei 18 mesi successivi all’acquisto;
- chi acquista non deve avere usufrutto o abitazione di un’abitazione sito nel Comune in cui si intende richiedere il bonus prima casa.
Inoltre bisogna sapere che esiste una clausola molto importante per chi usufruisce di questo bonus, ovvero il proprietario dell’abitazione acquistata con tale agevolazione non può vendere l’immobile se non dopo 5 anni dal momento dell’acquisto. I trasgressori rischiano di far decadere l’agevolazione.
Come ottenere i bonus
Per ottenere i bonus, è necessario rispettare i requisiti per l’agevolazione scelta, ad esempio il bonus prima casa, oltre ad avere le garanzie finanziarie sufficienti per richiedere un mutuo casa. Ricordate che queste agevolazioni possono essere una grande opportunità, pertanto valutatele attentamente prima di prendere una decisione.
Conclusione
In sintesi, se state pensando di acquistare casa nel 2023, le agevolazioni offerte dal governo possono rappresentare una grande opportunità per realizzare il vostro sogno. Scoprite quali agevolazioni sono disponibili e valutate attentamente la soluzione che fa al caso vostro. Se state pensando di acquistare un’abitazione, gli incentivi statali possono essere una grande opportunità per realizzare il vostro sogno.
Discussion about this post