Pagamenti Carta acquisti aprile 2025: verrà pagata regolarmente o slitterà l’erogazione? La carta acquisti di gennaio è slittata a febbraio, e poi a marzo è stata regolarmente pagata secondo il normale calendario bimestrale.
Pagamenti Carta acquisti aprile 2025
Il pagamento della carta acquisti di aprile 2025 non subisce variazioni, anche perché è stata erogata con la mensilità di marzo.
Infatti, la carta acquisti viene ricaricata secondo il seguente calendario, fatte le dovute eccezioni, ovvero:
- gennaio: per gennaio-febbraio
- marzo: per marzo-aprile
- maggio: per maggio-giugno
- luglio: per luglio-agosto
- settembre: per settembre-ottobre
- novembre: per novembre-dicembre
Fatta eccezione per il mese di gennaio, che per questa volta ha subìto dei ritardi, il calendario sarà infatti quello sopra descritto.
Infatti, il motivo del ritardo del mese precedente è stato da imputarsi ai soli rinnovi ISEE. La Carta acquisti viene dunque sempre ricaricata nei mesi dispari. Per quanto riguarda aprile, la mensilità è già stata ricevuta insieme al mese di marzo.
Cosa posso acquistare con Carta acquisti?
La Carta Acquisti può essere utilizzata per l’acquisto di beni di prima necessità e per il pagamento di alcune utenze.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
È valida:
- nei supermercati,
- nei negozi alimentari
- presso altri esercizi convenzionati per acquistare generi alimentari e prodotti essenziali.
Come riporta il sito del Ministero: “Con la Carta si possono effettuare acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard. Può anche essere utilizzata presso gli uffici postali per pagare le bollette elettriche e del gas e dà diritto a sconti nei negozi convenzionati. Completamente gratuita, funziona come una normale carta di pagamento elettronica, del tutto simile a quelle diffuse nel nostro Paese. La differenza è che le spese, anziché essere addebitate al titolare della Carta, sono saldate direttamente dallo Stato”
Cosa non posso acquistare con Carta acquisti?
Essendo una Carta che si rivolge alle famiglie in difficoltà per le spese essenziali, non può essere usata per:
- Alcolici (vino, birra, superalcolici)
- Sigarette e tabacco
- Carburante (benzina, gasolio)
- Giocattoli e videogiochi
- Elettronica e elettrodomestici
- Vestiti e scarpe
- Arredamento e casalinghi
- Farmaci non essenziali (cosmetici, integratori non medici)
- Pagare bollette diverse da luce e gas