I pagamenti carta acquisti di marzo 2025 sono stati confermati per il 17, nonostante il precedente ritardo di gennaio, avvenuto per via dei rinnovi ISEE, e il tam tam avvenuto su altre testate che prevedevano l’uscita addirittura ad aprile senza fonti che ne potessero confermare la veridicità dell’informazione.
Quindi, dopo i ritardi che hanno caratterizzato la Carta acquisti del bimestre gennaio-febbraio, si ritorna ai pagamenti previsti secondo calendario.
Pagamenti Carta acquisti 2025
I pagamenti della Carta acquisti riprendono il normale corso, quindi:
- 17 marzo: per il bimestre marzo-aprile
- maggio: per il bimestre maggio-giugno
- luglio: per il bimestre luglio-agosto:
- settembre: per il bimestre settembre-ottobre
- novembre: per il bimestre novembre-dicembre
La Carta Acquisti segue un preciso calendario di accredito per il suo pagamento bimestrale. Per il primo bimestre dell’anno, relativo ai mesi di gennaio e febbraio, il pagamento era stato eccezionalmente effettuato nel mese di febbraio. Successivamente, i pagamenti, come è possibile notare dal calendario, avverranno nei mesi dispari, coprendo sempre due mesi alla volta.
Pagamenti carta acquisti di marzo 2025
A marzo, quindi, la carta verrà erogata regolarmente per il bimestre marzo-aprile il 17, a maggio per il bimestre maggio-giugno.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Dopo di che, si continua a procedere con luglio per luglio-agosto, a settembre per settembre-ottobre e infine a novembre per novembre-dicembre. Questo schema assicura che i beneficiari ricevano il contributo con regolarità ogni due mesi.
Cosa posso comprare con la Carta acquisti?
Ricordiamo che la Carta Acquisti può essere utilizzata per l’acquisto di beni di prima necessità e per il pagamento di alcune utenze.
È valida nei supermercati, nei negozi alimentari e presso altri esercizi convenzionati per acquistare generi alimentari e prodotti essenziali.
Come riporta il sito del Ministero: “Con la Carta si possono effettuare acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard. Può anche essere utilizzata presso gli uffici postali per pagare le bollette elettriche e del gas e dà diritto a sconti nei negozi convenzionati. Completamente gratuita, funziona come una normale carta di pagamento elettronica, del tutto simile a quelle diffuse nel nostro Paese. La differenza è che le spese, anziché essere addebitate al titolare della Carta, sono saldate direttamente dallo Stato”