
Il mese di maggio 2025 porterà alcuni cambiamenti nel calendario dei pagamenti INPS a causa della festività del 1° maggio, che cade di giovedì. I pagamenti riguarderanno pensioni, assegno di inclusione (ADI), supporto per la formazione e il lavoro (SFL), assegno unico universale, Naspi e Discoll.
Quando vengono pagate le pensioni INPS a maggio 2025?
Le pensioni INPS vengono solitamente pagate il primo giorno bancabile del mese. Tuttavia, nel 2025 il 1° maggio è festivo e pertanto i pagamenti slitteranno a partire da venerdì 2 maggio.
Il calendario seguirà il consueto ordine alfabetico per i ritiri in contanti presso gli uffici postali:
- cognomi dalla a alla b: venerdì 2 maggio;
- cognomi dalla c alla d: sabato 3 maggio (solo nella mattinata);
- cognomi dalla e alla k: lunedì 5 maggio;
- cognomi dalla l alla o: martedì 6 maggio;
- cognomi dalla p alla r: mercoledì 7 maggio;
- cognomi dalla s alla z: giovedì 8 maggio.
Chi riceve la pensione su conto corrente bancario o postale vedrà l’accredito direttamente il 2 maggio, senza dover seguire l’ordine alfabetico.
È importante ricordare che eventuali variazioni possono avvenire in base alla località o alla gestione operativa delle Poste.
Quando arriva l’Assegno di Inclusione (ADI) a maggio 2025?
L’Assegno di Inclusione (ADI) è il nuovo strumento di sostegno alle famiglie in difficoltà, che ha sostituito il Reddito di cittadinanza. A maggio 2025 il calendario prevede due finestre di pagamento distinte:
- per chi ha presentato nuove domande o è in attesa di arretrati, il pagamento inizierà dal 15 maggio;
- per chi già percepisce regolarmente l’ADI, il pagamento è previsto per il 27 maggio.
È importante controllare lo stato della propria domanda accedendo al portale INPS attraverso SPID, CIE o CNS, così da verificare eventuali anomalie o ritardi.
Quando viene pagato il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)?
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è rivolto a chi partecipa a percorsi di inserimento lavorativo e di formazione. Anche in questo caso, i pagamenti di maggio 2025 seguiranno due tempistiche differenti:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- intorno al 14-15 maggio per le nuove domande presentate dopo la metà del mese precedente;
- intorno al 29 maggio per chi ha presentato domanda entro metà maggio o deve ricevere pagamenti successivi al primo.
Quando viene pagato l’Assegno Unico Universale a maggio 2025?
L’Assegno Unico Universale, destinato a supportare economicamente le famiglie con figli a carico, mantiene anche a maggio 2025 il suo calendario standard per i beneficiari con domanda già attiva. I pagamenti verranno effettuati:
- tra il 15 e il 19 maggio 2025.
Nel caso di nuove domande o modifiche (ad esempio variazioni reddituali o familiari), i pagamenti potrebbero avvenire in una finestra successiva, previa verifica e istruttoria da parte dell’INPS.
Quando arriva la Naspi e la Discoll a maggio 2025?
La Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) e la Discoll (destinata a collaboratori e lavoratori atipici) saranno pagate dopo l’accredito delle pensioni. Come nei mesi precedenti, le date possono variare da beneficiario a beneficiario in base alla data di presentazione della domanda. Indicativamente, il pagamento è atteso:
- a partire dal 12 maggio 2025.
È fondamentale accedere al Fascicolo Previdenziale per ottenere la data esatta.
La disponibilità del pagamento può variare anche in base ai tempi di lavorazione della pratica da parte delle sedi territoriali INPS.
Come controllare la data esatta del pagamento INPS?
Per avere certezza sulla data del pagamento della propria prestazione, l’INPS mette a disposizione vari strumenti online:
- il Fascicolo Previdenziale del Cittadino accessibile tramite SPID, CIE o CNS;
- l’app ufficiale INPS Mobile disponibile per dispositivi Android e iOS;
- il servizio “INPS Risponde” per richiedere assistenza personalizzata.
In alternativa, puoi monitorare il pagamento di ADI, SFL e Assegno Unico comodamente da smartphone con MIA App.
Il mese di maggio 2025 presenta un calendario INPS lievemente modificato, con il primo pagamento delle pensioni che slitta al 2 maggio a causa della festività. Per tutte le altre prestazioni, come l’ADI, il SFL, l’Assegno Unico e le indennità di disoccupazione, è importante tenere conto delle finestre specifiche di pagamento.