
I pagamenti INPS di marzo 2025 sono già in programma: ecco le date dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS)
Pagamenti INPS marzo 2025: pensioni
Le date per il pagamento di pensioni sono:
- per i titolari di conti presso Poste Italiane, l’accredito avverrà sabato 1° marzo 2025.
- per i titolari di conti bancari: l’accredito è previsto per lunedì 3 marzo 2025.
I pagamenti avvengono prima in Posta perché per il mese di marzo il 1° sarà un sabato. Ma in linea generale oramai tendono a coincidere quando non si tratti appunto di un giorno non bancabile
Assegno Unico Universale (AUU)
Come di consueto, le date AUU hanno momenti di pagamento diversi a seconda che si tratti di pagamenti che hanno subìto variazioni o meno. Dunque:
- per beneficiari già in carico senza variazioni: i pagamenti saranno il 19, 20, 21 e 28 marzo 2025.
- nuovi richiedenti o con modifiche: l’accredito avverrà nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda.
Assegno di Inclusione (ADI)
Anche i beneficiari ADI attendono i pagamenti in due momenti distinti del mese, che sono:
- nuovi beneficiari: primo pagamento previsto intorno al 14 marzo 2025.
- beneficiari già in carico: pagamento in data giovedì 26 marzo 2025.
Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
Anche SFL ha una differenziazione delle date sulla base della tipologia di percettori:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- coloro che sono al primo pagamento e hanno presentato domanda dopo il 15 del mese precedente, ricevono il pagamento il 18 e 19 marzo 2025.
- coloro che sono a pagamenti successivi al primo (o che hanno presentato domanda entro il 15 del mese in corso) ricevono i pagamenti venerdì 28 marzo.
Indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL
Le erogazioni di Naspi non seguono un calendario fisso per tutti, ma piuttosto un calendario variabile sulla base del momento di presentazione della domanda.
Generalmente INPS comunica le date ufficiali di volta in volta, ma comunque i pagamenti Naspi avvengono sempre entro la prima metà di ciascun mese e sulla base dell’ordine di presentazione delle varie domande.
Le previste sono dunque entro la metà di marzo 2025: è consigliabile consultare il proprio fascicolo previdenziale online tramite le credenziali SPID, CNS o CIE.