Pronto Soccorso, agli infermieri l’obbligo di risarcimento in caso di errori
Recentemente, la Corte di Cassazione ha posto l’accento su un aspetto spesso trascurato della responsabilità infermieristica, evidenziando come la prima ...
Continua a leggereStorie ADI: “Ex magazziniere, chiamato per fare il social media manager”
Storie ADI. Gianni (nome di fantsia, ndr) ha 42 anni e non ha direttamente diritto all’Assegno di Inclusione. A riceverlo è sua madre, 74 anni, pensionata sociale con problemi di deambulazione. Ma nonostante non percepisca l’ADI in prima persona, Gianni è stato...
Posso pagare una visita specialistica con ADI?
Un utente ci ha chiesto se è possibile pagare una visita specialista con ADI. La carta può essere usata per il pagamento presso studi di specialisti? Pagare una visita specialistica con ADI La salute rientra indubbiamente tra le necessità primarie previste dalla...
Farmaci gratuiti SSN: chi ne ha diritto e quali sono
L’aumento dei prezzi dei medicinali incide sempre di più sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane. In questo contesto, il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) svolge un ruolo fondamentale garantendo, in determinate condizioni, l’accesso gratuito o agevolato ad alcuni farmaci. In particolare, i farmaci...
Carichi di cura: ogni quanto spettano e come funzionano
https://youtu.be/Ur7CvcGc3lQ Quando si parla di carichi di cura, spesso si fa confusione su cosa siano e su come funzionino concretamente. Alcuni utenti si chiedono se “spettino ogni mese” o se vadano richiesti più volte nel corso dell’anno. In realtà, i carichi di...