Pagamento carta acquisti maggio 2025: quando arriva l’accredito?

Pietro Ginechesi

24 Aprile 2025

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Anche nel mese di maggio 2025 torna l’appuntamento con la Carta Acquisti, lo strumento di sostegno economico destinato a famiglie a basso reddito, anziani e genitori con figli piccoli. Ogni due mesi, la carta viene ricaricata con 80 euro, che possono essere utilizzati per spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle utenze.

Maggio è uno dei mesi di ricarica previsti dal calendario ufficiale, e molti beneficiari si chiedono: quando arriva l’accredito?

Quando arriva la ricarica della carta acquisti di maggio 2025?

La Carta Acquisti viene ricaricata ogni mese dispari, con un importo fisso di 80 euro a copertura del bimestre successivo. Il pagamento di maggio riguarda dunque le spese del bimestre maggio-giugno.

Secondo le tempistiche abituali:

  • le ricariche avvengono intorno al giorno 15 del mese dispari;
  • eventuali festività o weekend possono far slittare l’accredito;
  • nel mese di marzo 2025, ad esempio, il giorno 15 cadeva di sabato, e il pagamento è stato posticipato a lunedì 17.

Per il mese di maggio 2025, le ricariche sono partite dall’8 Maggio.

Chi ha diritto alla carta acquisti?

La Carta Acquisti è un’iniziativa governativa che si rivolge a categorie fragili, secondo specifici requisiti anagrafici ed economici. Ne hanno diritto:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
  • cittadini con età pari o superiore a 65 anni;
  • famiglie con bambini di età inferiore a 3 anni;
  • soggetti con un ISEE aggiornato inferiore alla soglia prevista (attualmente 8.117,17 euro annui, salvo aggiornamenti);
  • persone con patrimonio mobiliare limitato, cioè senza ingenti risparmi o altri beni liquidi.
Leggi anche  Pagamenti carta acquisti di gennaio-febbraio: il calendario

Il beneficio viene erogato attraverso una carta elettronica rilasciata da Poste Italiane, su circuito Mastercard.

A cosa serve la carta acquisti?

La carta può essere utilizzata per coprire diverse tipologie di spesa, in particolare:

  • acquistare beni alimentari nei supermercati convenzionati;
  • acquistare farmaci e prodotti parafarmaceutici in farmacia;
  • pagare bollette di luce e gas presso gli sportelli abilitati o tramite domiciliazione.

È uno strumento molto utile per sostenere le esigenze quotidiane delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Come sapere se è arrivato il pagamento?

Verificare l’accredito degli 80 euro è semplice e può essere fatto in vari modi:

  • chiamare il numero verde gratuito 800.666.888 di Poste Italiane;
  • accedere al proprio profilo sul sito Poste tramite SPID o CIE;
  • controllare il saldo presso uno sportello Postamat;
  • rivolgersi direttamente a un ufficio postale.

Il consiglio è quello di controllare il saldo a partire dal 15 maggio, poiché il pagamento dovrebbe essere disponibile nella stessa giornata.