Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Pagare cartella esattoriale con ADI: si può?

di Francesca Ereddia
16 Maggio 2025
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

La Carta ADI, destinata ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione, può essere utilizzata per sostenere diverse spese familiari, nel rispetto dei vincoli previsti dalla normativa. Un dubbio frequente riguarda le cartelle esattoriali dell’Agenzia delle Entrate Riscossione: è possibile saldarle utilizzando il saldo della Carta ADI? La risposta è sì, ma con alcune precisazioni importanti.

Sommario

Toggle
  • Cosa prevede la normativa sull’uso della Carta ADI
  • Pagare cartella esattoriale con ADI?
  • Cosa conviene fare prima di pagare

Cosa prevede la normativa sull’uso della Carta ADI

La normativa sull’Assegno di Inclusione stabilisce che la Carta ADI è utilizzabile per beni e servizi essenziali, tra cui rientrano:

  • generi alimentari e beni di prima necessità;
  • prodotti per l’igiene personale e domestica;
  • farmaci e visite mediche;
  • abbigliamento;
  • affitto e utenze;
  • trasporti.

La legge indica esplicitamente solo le categorie vietate, come:

  • giochi e scommesse;
  • articoli di lusso;
  • armi e servizi per adulti;
  • abbonamenti pay TV;
  • acquisti presso esercizi non convenzionati.

Le spese non espressamente escluse, quindi, sono considerate ammissibili, a meno che non vengano bloccate dal sistema per motivi tecnici o per anomalie nei pagamenti.

Pagare cartella esattoriale con ADI?

Pagare una cartella esattoriale con ADI è possibile. Poiché i pagamenti verso l’Agenzia delle Entrate Riscossione non rientrano tra quelli vietati, la Carta ADI può essere utilizzata per saldare una cartella.

Tuttavia, è importante:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Carta ADI o pin smarriti, cosa fare?
  • verificare che l’esercente o il canale di pagamento accetti il circuito Mastercard/PostePay della Carta ADI;
  • evitare pagamenti cumulativi o anomalie che potrebbero attivare controlli automatici.

 

In generale, il pagamento di debiti fiscali non viene bloccato a livello sistemico, ma resta sotto la sorveglianza dei controlli INPS e Poste.

Cosa conviene fare prima di pagare

Prima di procedere al pagamento di una cartella esattoriale con la Carta ADI, è consigliabile:

  • accertarsi che il saldo disponibile sia sufficiente, per evitare rifiuti;
  • conservare ricevute e documentazione, in caso di controlli successivi;
  • informarsi presso un CAF o patronato se la cartella può essere rateizzata o se esistono agevolazioni per famiglie in difficoltà.
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790