Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Pensioni

Pensione a 70 anni? Landini e i sindacati si oppongono

Sulla possibilità di andare in pensione a 70 anni arriva il no dei sindacati: "Impensabile, siamo già il Paese con l'età pensionabile più alta"

di Francesca Ereddia
12 Settembre 2024
in Pensioni
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Pensione a 70 anni: arriva il no secco di Landini, che tuona ai microfoni di ANSA: “Sembra una follia perché ci troviamo di fronte alla solita logica di usare le pensioni per fare cassa. Nel frattempo, abbiamo un problema di riforma pensionistica: i giovani, con la precarietà che affrontano, non avranno neanche il diritto di andare in pensione a 70 anni.”

Sommario

Toggle
  • Pensione a 70 anni? L’Italia è già il Paese europeo con l’età pensionabile più alta
  • Sulla stessa linea d’onda anche i sindacati
  • “Invecchiamento popolazione non giustifichi aumento dell’età pensionabile”

Pensione a 70 anni? L’Italia è già il Paese europeo con l’età pensionabile più alta

Così il leader della CGIL, Maurizio Landini, ha commentato l’ipotesi del governo di alzare l’età pensionabile a 70 anni per i dipendenti pubblici, parlando durante il Summit sindacale Labour 7, in occasione del G7 Lavoro e Occupazione a Cagliari.

Osservando anche come: “Un sistema pensionistico regge solo se l’occupazione aumenta, perché sono i lavoratori a finanziare le pensioni di chi va in pensione. Quindi, bisogna affrontare la precarietà, ampliare il numero di occupati, combattere il lavoro nero e l’evasione contributiva. L’Italia ha già l’età pensionabile più alta d’Europa e trovo assurdo pensare che, per la pubblica amministrazione, basti mantenere al lavoro i dipendenti attuali. Invece, serve assumere giovani, introdurre nuove tecnologie e aumentare l’occupazione. Questa mossa sembra fatta solo per ridurre i costi per lo Stato e non per pagare le pensioni”.

Sulla stessa linea d’onda anche i sindacati

Di identico parare anche i sindacati. Il leader della CISL, Luigi Sbarra, ha infatti affermato: “Il governo dovrebbe aprire un tavolo di confronto serio sulle pensioni. Non possiamo inseguire annunci fatti in fretta durante l’estate. Noi chiediamo da tempo un confronto su temi come la pensione contributiva di garanzia per i giovani, il sostegno alla previdenza complementare e misure di flessibilità in uscita dal mercato del lavoro. Inoltre, è urgente separare la spesa assistenziale da quella previdenziale per fare chiarezza sui costi reali. Quanto all’ipotesi di allungare l’età pensionabile per i dipendenti pubblici, questa era una misura dettata da esigenze di sostenibilità economica“.

Leggi anche  Proroga APE sociale 2025

“Invecchiamento popolazione non giustifichi aumento dell’età pensionabile”

Pier Paolo Bombardieri, leader della UIL, ha sottolineato come l’invecchiamento della popolazione non può e non deve essere una giustificazione all’innalzamento dell’età pensionabile e che “ non può giustificare nemmeno un aumento delle ore di lavoro”-

“Le persone già arrivata a 67 anni- spiega Bombardieri- hanno il diritto di godersi la pensione dopo anni di lavoro, e le regole non possono essere cambiate a partita in corso“.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790