Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Permesso di soggiorno illimitato: come fare per ottenerlo

Il permesso di soggiorno illimitato garantisce dei vantaggi non indifferenti. Quali sono e come fare per ottenerlo?

di Francesca Ereddia
6 Giugno 2023
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il permesso di soggiorno illimitato è un importante documento per tutti quegli stranieri che desiderano stabilirsi in Italia.

Vediamo le procedure per ottenerlo.

permesso di soggiorno illimitato requisiti

Sommario

Toggle
  • Requisiti per il permesso di soggiorno illimitato nel 2023?
  • Come richiedere il permesso di soggiorno illimitato
  • Quali sono i vantaggi?
  • Revoca: quando si verifica?

Requisiti per il permesso di soggiorno illimitato nel 2023?

Per ottenere il permesso di soggiorno illimitato in Italia, è necessario soddisfare una serie di requisiti:

  • Residenza legale in Italia da almeno cinque anni consecutivi;
  • Essere in regola con la sicurezza pubblica e il pagamento delle tasse;
  • Dimostrare di avere stabilità economica, attraverso un contratto di lavoro di almeno 12 mesi o un contratto a tempo indeterminato;
  • Essere in possesso di alloggio idoneo in linea con le norme igieniche e di sicurezza
  • Conoscere la lingua italiana , livello minimo A2. E’ necessario un attestato che dimostri il livello di conoscenza della lingua;

Inoltre, è necessario presentare:

  • Il certificato del casellario giudiziale ed il certificato dei procedimenti penali in corso, per dimostrare che non vi è nessun procedimento a nostro carico
  • il passaporto
  • il permesso di soggiorno
  • il codice fiscale

Come richiedere il permesso di soggiorno illimitato

Per richiedere e ottenere tale documento, bisogna inoltrare domanda alla Questura competente, tramite il kit fornito dagli uffici postali.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Come ottenere sconti con la Carta Dedicata a Te?

Si dovranno compilare tutti i moduli presenti nel kit, allegando la documentazione richiesta sopra elencata, ivi compreso il certificato di lingua italiana.

permesso di soggiorno illimitato vantaggi

Quali sono i vantaggi?

A differenza della carta di soggiorno, ormai definitivamente soppiantata dal permesso di soggiorno illimitato, una volta ottenuto il permesso di soggiorno si avranno a disposizione svariate opportunità, tra cui:

  • poter vivere e lavorare legalmente in Italia senza limiti di tempo;
  • non dover rinnovare periodicamente il permesso
  • accesso illimitato a tutte le garanzie di assistenza sanitaria ed istruzione
  • la possibilità di accedere a tutti i sussidi, (compreso il reddito di cittadinanza e presto nuovo assegno di inclusione), le prestazioni di assistenza sociale, le graduatorie per gli alloggi sociali

Il permesso può anche essere richiesto dai familiari, se anche loro in possesso dei requisiti di legge.

Revoca: quando si verifica?

La revoca si verifica in alcuni, specifici e peculiari casi:

  • in caso di espulsione
  • se si è commesso un delitto
  • nei casi in cui si sia lasciato il territorio nazionale italiano per 12 mesi consecutivi

Ricordiamo che il permesso di soggiorno UE vale come documento personale ed ha la durata di 10 anni, al termine dei quali va rinnovato (esattamente come avviene per la carta di identità).

Il periodo di riduce a 5 anni per i minori di anni 18.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790