Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi RDC

RDC APP cambierà solo nome e continuerà a supportare tutti.

I percettori dei nuovi sussidi potranno ancora controllare le loro pratiche e i pagamenti in una sola App.

di Marco Falleti
27 Novembre 2023
in Assegno di Inclusione, RDC, SFL
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il Reddito di Cittadinanza sta per volgere al termine ma fortunatamente verrà sostituito da due nuove misure di sostegno alla povertà: il Supporto Formazione Lavoro, già in vigore da Settembre 2023, e l’Assegno di Inclusione.

Tanti sono i dubbi che ancora devono esser sciolti in merito ad entrambi i sussidi, dai problemi sulla piattaforma SIISL nel riconoscimento dei corsi di formazione e/o i progetti GOL da cui dipendono i pagamenti alle incertezze sulle effettive categorie che potranno ottenere l’Assegno di inclusione a partire da gennaio 2024. La vera certezza sarà la continuità che RDC App vuol garantire ai tantissimi utenti che quotidianamente usufruiscono dei suoi servizi, ragione per cui si è deciso di restare al fianco di tutti, più presenti di prima. Come? Offrendo come sempre tutti i servizi necessari per poter tener sotto controllo e gestire la propria pratica ADI o SFL.

Cambierà il nome, com’è giusto che sia, ma resteranno invariate le possibilità di accedere allo stato della pratica, inclusi i dettagli grazie a cui controllare eventuali problemi, e il saldo della futura carta, chiamata Carta di Inclusione.

Ogni percettore che avrà diritto all’Assegno di inclusione potrà perciò continuare tranquillamente ad utilizzare la propria App per ogni sua necessità, così come succede già da qualche mese per tutti i percettori del Supporto Formazione Lavoro grazie alla sezione IL MIO SFL dove verificare i numerosi step del proprio percorso sulla piattaforma SIISL, e alla sezione FASCICOLO PREVIDENZIALE in cui vengono indicati i pagamenti in entrata sul proprio conto corrente.

Leggi anche  Assegno di inclusione per over 67: come funziona

RDC App resterà sempre la stessa e sarà sempre un riferimento per tutti, a prescindere dal tipo di sussidio percepito. Ad oggi già dimostra la massima vicinanza agli ancora attuali percettori di Reddito di Cittadinanza, grazie al suo simulatore ADI, l’unico disponibile in Italia, che attraverso poche domande sui requisiti necessari per poter accedere al beneficio, permette loro di scoprire se si ha diritto alla misura ma soprattutto i futuri importi che verranno percepiti con il nuovo sostegno economico.

I percettori di Reddito di Cittadinanza sono avvisati: RDC App non ne abbandonerà nessuno, la sua missione è rendere sempre più semplice e veloce il controllo del proprio beneficio, aiutandoli anche con le numerose news e video che quotidianamente vengono offerti gratuitamente per restare aggiornati senza impazzire tra le mille notizie spesso incorrette o incomplete che il web offre.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Tags: rdc app
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790