Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus Libri contro il rincaro dei testi scolastici

Come ogni anno, le famiglie potranno beneficiare del bonus libri per alleggerire le spese scolastiche dei propri figli.

di Pietro Ginechesi
31 Agosto 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Con l’avvicinarsi dell’anno scolastico 2024/2025, le famiglie italiane si trovano a fare i conti con un consistente aumento delle spese legate all’istruzione e con la ricerca di Bonus Libri. Le associazioni dei consumatori segnalano un rincaro preoccupante per quanto riguarda i libri di testo e il materiale scolastico, rendendo il ritorno a scuola sempre più oneroso. Per far fronte a queste difficoltà, diverse regioni italiane hanno deciso di intervenire con agevolazioni tra cui, appunto, un Bonus Libri destinato ad alleviare il peso economico sulle famiglie, soprattutto quelle con un ISEE basso.

Sommario

Toggle
  • Il caro scuola: aumenti vertiginosi per il nuovo anno scolastico
  • Bonus Libri: un sostegno per le famiglie in difficoltà
  • Come ottenere il Bonus Libri: requisiti e importi

Il caro scuola: aumenti vertiginosi per il nuovo anno scolastico

Il caro scuola è un fenomeno che preoccupa sempre di più le famiglie italiane. Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio nazionale di Federconsumatori, la spesa media per ogni studente, solo per l’acquisto dei testi obbligatori e di due dizionari, si attesterà intorno ai 591,44 euro, registrando un aumento del 18% rispetto all’anno precedente. Se a questi si aggiungono i costi per zaini, diari, astucci e altri materiali, la cifra complessiva può arrivare fino a 1.300 euro a studente, come stimato dal Codacons. I prodotti di marca sono quelli che registrano gli aumenti più consistenti, con incrementi fino al 15%, aggravando ulteriormente la situazione per le famiglie.

Leggi anche  Il Governo dimentica le famiglie: pioggia di bonus ma niente servizi

Bonus Libri: un sostegno per le famiglie in difficoltà

Per rispondere alle crescenti difficoltà economiche, diverse regioni italiane hanno attivato il Bonus Libri, un contributo economico destinato a sostenere le famiglie con figli studenti. Questa misura mira a garantire il diritto allo studio, riducendo l’impatto dei costi scolastici. Il Bonus Libri può essere utilizzato per l’acquisto di libri di testo e altro materiale didattico. Le regioni che hanno confermato l’erogazione del bonus per il 2024 includono:

  • Abruzzo;
  • Campania;
  • Lazio;
  • Lombardia;
  • Piemonte;
  • Puglia;
  • Sardegna;
  • Sicilia;
  • Toscana;
  • Veneto.

Ogni regione ha però stabilito criteri di accesso e modalità di erogazione differenti.

Come ottenere il Bonus Libri: requisiti e importi

Per accedere al Bonus Libri, è necessario rispettare i requisiti ISEE stabiliti dalle singole regioni. Ad esempio, nel Lazio il limite ISEE è fissato a 15.493,71 euro, mentre in Puglia il tetto massimo è di 10.632,94 euro, con una soglia più alta per le famiglie numerose. In Veneto, l’importo del contributo varia in base all’ISEE: fino a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 10.632,94 euro e 150 euro per chi rientra nella fascia successiva. Le modalità di richiesta del bonus variano da regione a regione: in Lombardia, ad esempio, le domande possono essere presentate tra il 16 settembre e il 18 ottobre 2024.

Per ottenere il bonus, è essenziale consultare il bando del proprio comune o regione di residenza e presentare la documentazione necessaria entro le scadenze stabilite.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790