
12 Aprile 2024
60 CFU insegnamento, guida all’abilitazione
60 CFU insegnamento: come ottenerli? I 60 CFU saranno di importanza fondamentale a partire dal 2025, come stabilito dal Decreto
Read More12 Aprile 2024
60 CFU insegnamento: come ottenerli? I 60 CFU saranno di importanza fondamentale a partire dal 2025, come stabilito dal Decreto
Read More10 Aprile 2024
Come diventare insegnante? Oggi molte procedure sono cambiate rispetto al passato. Nei decenni passati un diploma magistrale assicurava l’accesso come insegnante alle
Read More8 Aprile 2024
Per chiunque desideri lavorare nel mondo della scuola, sapere come si diventa insegnanti di sostegno è estremamente utile al fine
Read More7 Aprile 2024
La Messa a Disposizione (MAD) rappresenta un’opportunità per coloro che desiderano effettuare supplenze nelle scuole italiane, sia nel ruolo di
Read More6 Aprile 2024
Insegnante e partita IVA, un binomio ricco di dubbi, facilmente risolvibili. La professione di insegnante, in quanto effettuata per la pubblica
Read More20 Marzo 2024
Operatore scolastico: una nuova figura che spicca tra il personale ATA è quella dell’operatore scolastico. Partirà a breve una procedura
Read More12 Marzo 2024
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2023, che disciplina i percorsi abilitanti docenti come indicato
Read More9 Marzo 2024
Le Graduatorie GPS (Graduatorie Provinciali per Supplenze) rappresentano un elemento cruciale nel panorama dell’insegnamento italiano, e con l’approdo delle nuove
Read More14 Febbraio 2024
Le graduatorie per lavorare come personale ATA terza fascia (personale amministrativo, tecnico e ausiliario) potrebbero essere aggiornate nell’estate del 2024
Read More11 Febbraio 2024
Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2019-21 ha portato alcune novità importanti, soprattutto l’indennità disagio ATA. Si tratta
Read More