Nel mese di luglio 2025 gli stipendi NoiPA saranno decisamente più consistenti, grazie a tre fattori cruciali: il taglio del cuneo fiscale, l’incremento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) e il rimborso del 730 per chi ha presentato la dichiarazione dei redditi in tempo utile. Di conseguenza, molti lavoratori (soprattutto quelli con redditi-medio bassi) vedranno un aumento medio fino a 80 euro rispetto ai mesi precedenti. Anche se, per via della mancanza degi arretrati, il pagamento sarà comunque più basso rispetto a giugno 2025. Ecco di seguito tutti i dettagli sugli stipendi NoiPA di luglio, con le date ufficiali di visibilità degli importi e quelle di accredito.
Stipendi NoiPA luglio 2025, arrivano gli aumenti in busta paga
Da luglio 2025 moltissimi dipendenti pubblici vedranno aumenti strutturali in busta paga, con incrementi medi fino a un massimo di circa 80 euro. Come anticipato, questo è dovuto a una congiuntura di tre fattori favorevoli, ovvero:
- Taglio del cuneo fiscale, stabilizzato fino a dicembre 2025, che significa +60/80 euro in busta paga
- Conguaglio del modello 730, ma solo per chi ha presentato la dichiarazione dei redditi entro i termini canonici
- Incremento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale, pari a +13/87 euro, che variano in base al profilo preso in considerazione.
Va però sottolineato che i primi rimborsi fiscali saranno contenuti nella rata ordinaria di luglio solo per coloro che hanno trasmesso correttamente la dichiarazione dei redditi tramite CAF o intermediario abilitato. Chi invece ha inviato la dichiarazione in seguito, vedrà i rimborsi solo con emissioni speciali successive.
La data di visibilità dell’importo netto degli stipendi
Altro punto cruciale: l’importo netto degli stipendi d luglio sarà già consultabile sull’area riservata del portale NoiPA a partire dal 30 giugno 2025. In pratica, accedendo con SPID, CIE o CNS alla sezione “Consultazione pagamenti”, i lavoratori potranno vedere in anteprima la cifra che riceveranno, comprese trattenute, eventuali rimborsi fiscali e bonus.I dettagli presenti nel cedolino online
Quanto al cedolino NoiPA di luglio 2025, sarà disponibile per il download tra il 15 e il 18 luglio, accessibile in formato PDF nella sezione “Documenti disponibili“. Nel documento verranno riepilogate in dettaglio tutte le voci della retribuzione, quindi:
- Le voci retributive ordinarie (stipendio tabellare, RPD/CIA, indennità specifiche)
- Eventuali ore di straordinario o anche bonus per attività aggiuntive
- Dettagli sui rimborsi del 730 e sulle trattenute fiscali e previdenziali
- Eventuali dettagli su trattenute sindacali o rimborsi IRAP per i dirigenti.
L’accredito dello stipendio NoiPA
Infine, la data ufficiale di accredito degli stipendi NoiPA è fissata per mercoledì 23 luglio 2025. Giornata nella quale la maggioranza dei dipendenti pubblici riceverà la propria retribuzione. Compresi:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- Docenti
- Personale ATA
- Forze dell’ordine
- Sanitari
Mentre eventuali emissioni speciali, come quelle per supplenti brevi o gestione di arretrati, seguiranno calendari specifici comunicati per tempo dal portale NoiPA.
Le date dei cinque cedolini NoiPA di luglio 2205
Per fare ancora più chiarezza, nel mese di luglio 2025 avremo cinque cedolini con emissioni cruciali. La prima emissione, quella ordinaria, verrà destinata al personale in servizio con contratto stabile, con accredito previsto il 23 luglio. Ci saranno poi due cedolini speciali, uno per i conguagli a credito del modello 730 dei cessati, e un conguaglio straordinario per i modelli 730 tardivi, con pagamenti previsti tra il 23 e il 28 luglio.
Inoltre, un’emissione urgente sarà dedicata a sanare errori o ritardi nei pagamenti. E l’ultima interesserà i supplenti brevi e saltuari, con accrediti tra il 28 e il 30 luglio. Si tratta in questo caso di pagamenti che rappresentano un’opportunità per regolarizzare situazioni pendenti, e garantire in questo modo il corretto trattamento economico dei lavoratori coinvolti.