Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Storie RdC. Flavia: “Soffro di anoressia, ma nessuno riconosce la mia invalidità”

Flavia (nome di fantasia, ndr) ha 44 anni e soffre di anoressia. A dicembre la visita per vedersi finalmente riconoscere l'invalidità.

di Francesca Ereddia
4 Dicembre 2023
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Storie RdC. Flavia ha 44 anni, e come ci scrive nella sua lettera: “Ho sempre lavorato, ora mi devo accontentare di lavori stagionali. Soffro di anoressia e attacchi di panico da sempre, forse, ma negli ultimi 5 anni le  cose sono peggiorate. Vivo da sola da poco (mio padre non c’è più) e l’INPS non può procedere senza che vi sia una invalidità accertata”.

Sono molte le persone che come Flavia si ritrovano a fare i conti con la burocrazia, con un sistema che presenta delle incongruenze. Troppo spesso chi dovrebbe vedersi riconoscere l’invalidità, viene invece ritenuto perfettamente in salute, anche quando non lo è.

Leggi anche: Paola, con la fibromialgia ma senza una invalidità

Sommario

Toggle
  • Storie rdc: “Lasciata sola dai servizi sociali perché ritenuta idonea al lavoro”
  • Chi ha l’anoressia ha diritto all’invalidità: così ha deciso la Corte

Storie rdc: “Lasciata sola dai servizi sociali perché ritenuta idonea al lavoro”

“Sono malata di anoressia e non riconosciuta come idonea perché ancora non c’è un invalidità confermata! Ho una visita legale a dicembre”.
Inoltre, Flavia lamenta malfunzionamenti nella piattaforma SIISL: “i servizi sociali non mi hanno preso in carico in quanto io non risulto iscritta in piattaforma!  Soffro anche di attacchi di panico, che mi impediscono gli spostamenti in auto e non ho potuto firmare il patto di supporto formazione lavoro anche per questo!!Sono stata lasciata sola sia dall’inps e sia dai servizi sociali!!Non ho più entrate e non so come fare per potermi continuare a curare..”.
Ma perché l’INPS tarda a riconoscere l’invalidità di Flavia? Eppure, la Cassazione è stata chiara in merito (così come lo stesso tabellario INPS sulle invalidità, che annovera appunto anoressia e bulimia tra le patologie che danno diritto all’invalidità).
Vediamo cosa ha stabilito la Cassazione in merito.

Chi ha l’anoressia ha diritto all’invalidità: così ha deciso la Corte

Per la Corte di Cassazione, l’anoressia è una “grave patologia” che rende chi ne soffre equiparabile ad un invalido.

Leggi anche  Storie RdC: la storia di A., 3 tumori ma "occupabile" per lo Stato

Con sentenza 6500/2002, in relazione al caso di Alba F, signora calabrese di 53 anni con una “avversione al cibo”, la Cassazione ha stabilito invece che l’anoressia rientra tra le patologie che danno diritto a una invalidità.

Alba, 1,48 per 37 chili, è affetta da “una complessa condizione che inficia le possibilità di recupero,  e se non viene seguita con costanza dai famigliari, smette di alimentarsi”.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

La magrezza di Alba portava a gravi disturbi comportamentali, aggravatisi a tal punto da impedirle di poter “svolgere un lavoro proficuo”.

La Cassazione, nel ritenere infondate le rimostranze del ministero dell’Interno, che riteneva idonea al lavoro la signora, che aveva dunque fatto ricorso, ha infine stabilito che ad Alba andava riconosciuta tale invalidità, alla luce del fatto che: “il deficit intellettivo, la sindrome psico-patologica e l’eccessiva magrezza costituiscono un quadro patologico inemendabile su cui si innestano disturbi del comportamento”.

Tali disturbi, erano tali da inficiare la capacità lavorativa di Alba, riconoscendole dunque un grado severo di anoressia che le dava diritto all’invalidità.

Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivici: redazione@bonusepagamenti.it

 

Tags: storie rdc
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790