Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Storie RdC: “I miei figli chiamati fannulloni? Non lo accetto”

Oggi vi raccontiamo la storia di C., mamma di due figli abbandonati dal padre. Uno dei due lavora per pochi euro l'ora. Ecco cosa ci ha raccontato.

di Francesca Ereddia
12 Ottobre 2023
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Oggi per la nostra rubrica Storie RdC, vi raccontiamo la storia di C, una mamma con due figli appena maggiorenni, abbandonati dal padre che, dice C. “Non ha mai dato loro un centesimo”.

L’uomo, che si è rifatto una famiglia lontano da loro, oggi continua a percepire RdC perché ha dei figli minorenni e lavora in nero.

Invece, la famiglia di C ora si ritrova con il nulla tra le mani, e spera che un giorno i suoi figli, possano fuggire da questo “Paese senza futuro”

Sommario

Toggle
  • Storie RdC “Mio figlio fa lavori stagionali per 4 euro l’ora”
  • La solitudine di una mamma in un Paese “senza futuro”
  •  “Come posso mantenere una famiglia con pochi spicci?”

Storie RdC “Mio figlio fa lavori stagionali per 4 euro l’ora”

E’ arrabbiata la signora C, e dalle sue parole traspare tutta le sua delusione nei confronti di uno Stato che ha abbandonato lei e la sua famiglia.

“Eravamo percettori di Rdc, tra quelli a cui è stato tolto con un semplice sms e un ‘trovatevi un lavoro'”, racconta.

Poi, dice, loro un lavoro ce l’hanno e il reddito rappresentava solo “un sostegno”, un modo per cercare di tirare avanti. C. fa solo lavoro saltuari, a chiamata, coi quali a malapena riesce a pagare l’affitto.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Appunto per questo, il Reddito rappresentava una integrazione, un piccolo aiuto per lei e la sua famiglia. Ora, però, deve rimboccarsi le maniche e non sa come poter tirare avanti.

Leggi anche  Storie RdC: "Io, disoccupato e over 50. Dove trovo un lavoro?"

La solitudine di una mamma in un Paese “senza futuro”

C. e i suoi due figli sono stati abbandonati dal padre, che per il loro sostentamento non hai mai dato nemmeno un centesimo. Il figlio maggiore, “si è rimboccato le maniche appena terminata la scuola e ogni anno svolge lavori stagionali. In questo momento si trova a 600km da casa (per 4,5€ l’ora). Parliamo di un ragazzo poco più che ventenne, che sta cercando di seguire anche un percorso accademico affinché la sua vita possa essere migliore di come lo è stata fino ad ora”

Leggi anche  Storie RdC: la storia di A., 3 tumori ma "occupabile" per lo Stato

Proprio per queste ragioni, la donna dice di non accettare che i percettori RdC vengano definitivi “divanisti”.   La figlia minore vorrebbe continuare gli studi: “ha appena concluso il liceo a pieni voti e vorrebbe, a ragione, continuare gli studi”, dice, e aggiunge: “Io ce la sto mettendo tutta affinché possano crearsi un avvenire che li faccia emergere e gli dia la possibilità di fuggire via da questo Paese senza futuro”.

Come per tante famiglie, anche per lei il reddito rappresentava una fonte da cui attingere per poter mantenere gli studi dei figli: non un capriccio, dunque, ma una necessità. “Il reddito di cittadinanza mi aveva permesso di mantenerli agli studi, il mio unico obbiettivo in questo momento è solo il loro futuro”.

 “Come posso mantenere una famiglia con pochi spicci?”

Una domanda veritiera, C se la pone, a cui però nessuno è in grado di dare risposte: “Ora, mi dica questo governo come pensa che una famiglia come la nostra possa sopravvivere dignitosamente e come pensa io, con pochi spicci, possa mantenere i miei figli allo studio?”

Un taglio definito “scellerato“, e “senza senso“, con la beffa, dice la nostra C. che il sussidio così impostato continua invece a permettere al padre dei suoi figli di continuare a percepirlo, dato che ha “avuto altri bambini”, e visto che svolge attività in nero.

Come C. anche tante altre persone versano in situazioni simili.
Se vuoi raccontarci la tua storia, scrivici a storie@bonusepagamenti.it

Tags: storie rdc
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790