Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Storie RdC: :”Io, disoccupata all’improvviso a 58 anni, chi mi assumerà mai?”

Clizia si è ritrovata senza occupazione a 58 anni. "Dove vado io? Chi assume una commessa della mia età?"

di Francesca Ereddia
21 Dicembre 2023
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Storie RdC. Oggi vi raccontiamo la storia di Clizia (ndr nome di fantasia). 58enne, mamma di due figli di 30 e 28 anni, che si è ritrovata a pochi passi dall’eleggibilità per l’assegno di inclusione a perdere il lavoro. “Per lo Stato sono ritenuta occupabile, ma dove vado a 58 anni?”

Sommario

Toggle
  • Storie RdC: “Il negozio in cui lavoravo a chiuso dopo 50 anni di attività”
  • “Chi mi assume alla mia età?”

Storie RdC: “Il negozio in cui lavoravo a chiuso dopo 50 anni di attività”

La crisi economica, poi quella pandemica, ed è così che il negozio di abbigliamento dove Clizia aveva prestato servizio come commessa per quasi 40 anni, (50 in totale di attività) ha chiuso per sempre i battenti.

“Avevo appena 18 anni quando ho iniziato a lavorare lì. Poi, un po’ per la crisi economica, un po’ perché la gente ha iniziato a fare spese sempre più spesso su internet, le entrate sono diminuite. Il covid ci ha dato il colpo di grazia. Per 3 anni abbiamo cercato di rimanere a galla, ma l’anno scorso a marzo purtroppo abbiamo dovuto chiudere”

Così Clizia per oltre un anno e mezzo si era “appoggiata” al Reddito di cittadinanza: “Per fortuna c’era il Reddito. Io vivo da sola, sono separata, i miei figli hanno 28 e 30 anni e hanno mogli e figli. Mio marito non mi ci ha mai aiutati, è andato via di casa quando erano piccoli”

Clizia ha cresciuto i suoi figli da sola, e ora, a 58 anni, si ritrova a dove ricominciare da zero. Ma trovare lavoro, alla sua età, è un bel problema.

Leggi anche  Tra reddito e speranza di vita, la voragine Nord-Sud

“Chi mi assume alla mia età?”

“Ho inviato decine di curriculum in vari negozi ed esercizi della zona. Ho fatto questo per oltre 40 anni, la commessa, e sono le competenze che ho appreso. Ma chi assume una commessa della mia età? Non so cos’altro potrei andare a fare. Ho problemi di salute vari, tra cui dei problemi alla cervicale che mi portano dolori anche alle braccia, per cui non posso nemmeno svolgere lavori come pulizie o lavori in cui è necessario sollevare pesi o carichi”.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Così Clizia ora si ritrova a dover fare affidamento sul Supporto per la formazione, sperando che porti a qualcosa: “Ho fatto richiesta per SFL. Ma se non sono riuscita io in questo anno e mezzo a trovare un lavoro inviando curriculum ovunque, davvero le Agenzie per il lavoro possono riuscire a inserirmi nel mondo lavorativo? Ne dubito, e ho paura di perdere, prima o poi, anche questo nuovo sussidio, perché sulla Meloni non si può fare affidamento e non si sa mai quale nuova legge tirerà fuori per noi poveracci che lei pensa siamo solo persone che non vogliono lavorare!!!”

Tags: storie rdc
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790