Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

ADI a donne vittima di violenza: Elvira Calderone ne dà conferma

L'ADI verrà erogato anche alle donne vittima di violenza. Lo conferma Elvira Calderone.

di Francesca Ereddia
28 Novembre 2023
in Assegno di Inclusione, Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

ADI a donne vittima di violenza: arriva la comunicazione ufficiale. L’assegno sarà erogato anche alle donne vittima di violenza.

Anche le vittime di violenza di genere saranno tra i beneficiari dell’assegno di inclusione. Lo ha annunciato la ministra Marina Elvira Calderone, spiegando che la norma sarà inserita nel decreto Lavoro insieme alla misura a sostegno delle famiglie che andrà a prendere il posto del Reddito di cittadinanza.

Dopo la proposta di Legge per una normativa ad hoc che si rivolga alle donne oggetto di violenza di genere, arriva anche la conferma della corresponsione dell’assegno di inclusione a donne che subiscono violenze.

Sommario

Toggle
  • ADI a donne vittima di violenza
  • “La violenza non è mai accettabile”

ADI a donne vittima di violenza

E’ stato in occasione della giornata contro la violenza sulle donne che il Ministro del lavoro Elvira Calderone ha comunicato l’intenzione di erogare ADI anche alle donne vittima di violenza di genere.

Il provvedimento entrerà in vigore a gennaio 2024, istituendo un aiuto di un anno e mezzo per le donne vittima di violenza che ne facciano richiesta.

Alle categorie destinatarie di ADI che già conosciamo (over 60, minori e disabili) se ne aggiunge dunque una ulteriore, che è quella delle donne vittima di violenza di genere. Inoltre, sono previsti sgravi fiscali per i datori di lavoro che assumono donne vittima di violenza.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Donne vittime di violenza, assunzioni agevolate

“Sarà un arma in più, la libertà economica di denunciare per difendervi e tornare a vivere“, ha detto  Calderone. Le donne beneficiarie costituiranno un nucleo familiare a sé, lontane dalla violenza, e accederanno facilmente al sussidio.  Previsto anche un ulteriore contributo per il canone d’affitto.

“La violenza non è mai accettabile”

“La violenza non è mai accettabile, mai tollerabile, mai scusabile.  E gli ultimi fatti di cronaca ci impongono una riflessione su come agire per il cambiamento. Non è una battaglia di una parte contro l’altra; è una rivoluzione culturale che ha un principio fondamentale, il rispetto della vita e della libertà di ciascuna di noi. Le donne vittime di violenza non vanno lasciate sole“.

Poi si fa carico di una responsabilità statale nel panorama della lotta alla violenza sulle donne: “Dovete poter contare sul nostro aiuto per denunciare i crimini di cui siete vittime. E noi, lo Stato, siamo al vostro fianco” .

La decisione dunque è scaturita da una inconfutabile necessità di mettere fine (o almeno cercare di farlo) alla violenza di genere: “Mi sono chiesta che cosa potessimo fare oltre alle misure che abbiamo già previsto per favorire l’accesso delle donne al lavoro. La violenza anche economica, la mancata autonomia vi rende più vulnerabili: bisogna mettere fine al ricatto economico, in ufficio e tra le mura di casa. Perciò nel decreto lavoro abbiamo esteso l’assegno di inclusione dal primo gennaio 2024 ai soggetti inseriti nei percorsi di protezione dalla violenza di genere“.

Tags: violenza sulle donne
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790