Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

ADI-com esteso guida completa: come caricarlo nei sistemi INPS

E' finalmente disponibile sul sito INPS l'ADI-com esteso. Ecco una guida alla compilazione.

di Francesca Ereddia
19 Febbraio 2025
in Assegno di Inclusione
1
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

ADI-com esteso guida completa: ecco le indicazioni passo passo su come caricarlo nei sistemi. Come noto, l’ADI-com esteso è un modello molto importante, che è indispensabile a una molteplicità di dichiarazioni relative alla posizione lavorativa ma non solo. Vediamo come funziona.

Sommario

Toggle
  • ADI-com esteso guida completa: come caricarlo sui sistemi INPS
    • ADI-com esteso guida completa: step 1
    • Compilazione adi-com esteso: step 2
    • Inserimento modello ADI-com esteso e informativa: step 3
    • ADI-com dati anagrafici: step 4
    • ADI-com esteso e situazione lavorativa
    • Le comunicazioni relative a importanti cambiamenti

ADI-com esteso guida completa: come caricarlo sui sistemi INPS

Quando la nostra posizione lavorativa (o quella di un nostro familiare) muta in corso di fruizione del beneficio, bisogna procedere a caricare il modello ADI-com. Se ad esempio troviamo un nuovo lavoro, se cambiamo lavoro, se perdiamo il lavoro. Stessa cosa vale se a trovare lavoro, a cambiarlo o a perderlo è un nostro familiare: in tutti questi casi dobbiamo presentare ADI-com per permettere ad INPS di effettuare eventuali ricalcoli, o per sospendere l’erogazione del beneficio.

ADI-com esteso va presentato ogni volta che:

  • il percettore o un componente del nucleo avvia nuova attività lavorativa;
  • intervengono variazioni che possono modificare la scala di equivalenza;
  • si verificano variazioni nel patrimonio mobiliare o immobiliare;
  • si fa richiesta di individualizzazione della carta di inclusione

ATTENZIONE: si ricorda che con ADI-com esteso non è più possibile inserire i carichi di cura, inserimento che ora avviene d’ufficio , con un coefficiente di +0,40.

Leggi anche  Mancata presentazione ai servizi sociali ADI: quali sanzioni?

Una novità molto importante riguarda anche la possibilità di modificare la domanda ADI sbagliata, cosa che invece non era possibile fino a poco tempo fa.

Adesso, invece, è possibile modificare alcune informazioni molto importanti presentando modello ADI-com esteso. Vedremo nei paragrafi successivi di cosa si tratta. Iniziamo con la procedura.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

ADI-com esteso guida completa: step 1

Prima di tutto, dobbiamo entrare nella sezione di gestione della domanda, sul portale INPS. Scegliamo “gestione della domanda”.

ADI-com esteso guida completa: come caricarlo nei sistemi INPS

Compilazione adi-com esteso: step 2

A questo punto,  potremo procedere all’inserimento del modello ADI-com, compilando la domanda per intero, iniziamo col scegliere il simbolo dell’euro sotto il menù “azioni”.

ADI-com esteso guida completa: come caricarlo nei sistemi INPS

Inserimento modello ADI-com esteso e informativa: step 3

Possiamo dunque procedere all’inserimento e alla compilazione del modello, cliccando su “aggiungi modello adi-com esteso”.

ADI-com esteso guida completa: come caricarlo nei sistemi INPS

Dopo di che, inserito il modello, come prima cosa verremo portati alla schermata dell’informativa. Vi raccomandiamo di leggerla per intero perché contiene informazioni molto importanti.

ADI-com esteso guida completa: come caricarlo nei sistemi INPS

Ora, dovremo procedere all’inserimento dei dati anagrafici e quelli relativi al lavoro.

ADI-com dati anagrafici: step 4

Il percettore potrà quindi procedere a inserire i suoi dati anagrafici, (codice fiscale, data di presentazione del modello, le sue generalità).

Una volta riempiti tutti i campi, non ci resta che cliccare su “continua”  in basso a destra.

ADI-com esteso guida completa: come caricarlo nei sistemi INPS

ADI-com esteso e situazione lavorativa

Ora, possiamo procedere a inserire i dati relativi alla situazione lavorativa. Ricordiamo che si tratta di un passo molto importante, quindi compilatelo con attenzione.

L’attività può essere:

  • di lavoro dipendente;
  • autonoma.

Inoltre, sono inclusi anche i percorsi di politica attiva regolarmente retribuiti.

Saremo dunque chiamati a scegliere tra lavoro autonomo e lavoro dipendente (o eventuali percorsi di politica attiva). Si noti anche come i lavoratori autonomi sono tenuti a presentare trimestralmente i redditi percepiti, come è possibile notare dalla schermata:

Leggi anche  Guida completa all'Assegno di Inclusione 2025: requisiti, importi e domanda

ADI-com esteso guida completa: come caricarlo nei sistemi INPS

A questo punto, quando e se la nostra attività imprenditoriale sarà cessata, potremo darne specificazione con il modello adi-com, spuntando la casella “che la suddetta attività è cessata in data….”

ADI-com esteso guida completa: come caricarlo nei sistemi INPS

Infine, possiamo specificare gli eventuali redditi derivati dai percorsi di politica attiva. Compilati i campi di nostro interesse, possiamo cliccare su “continua“.

Le comunicazioni relative a importanti cambiamenti

INPS ha inoltre introdotto importanti novità relative a modifiche di importanti informazioni, una volta non possibili se non tramite presentazione di una nuova domanda ADI. Si tratta di  comunicazioni relative a condanne penali, persone con carichi di cura, e molto altro.

E’ possibile infatti comunicare:

  • variazioni ISEE
  • variazioni di beni durevoli
  • interruzioni della residenza in Italia
  • presentazione di dimissioni volontarie
  • pendenza di sentenze di condanne penali
  • inizio di residenza in struttura pubblica di cura
  • fine della permanenza in struttura pubblica di cura

ADI-com esteso guida completa: come caricarlo nei sistemi INPS

Una volta compilato il campo delle (eventuali) comunicazioni, proseguendo, verremo riportati alla schermata finale che ci chiederà di dare conferma della procedura, e ci permetterà di procedere alla “Sottoscrizione“, come da ultimo passaggio.

Tags: modello adi com esteso
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790